1. Home
  2. 2021
Food Industry

Nello spreco alimentare, la chiave per invertire il riscaldamento globale

17 Novembre 2021
In chiusura del vertice sul clima COP26 a Glasgow, Too Good To Go sottolinea i passi avanti grazie all’accordo sul metano, che però vede un grande assente: l’attenzione a sistemi alimentari più sostenibili e il contrasto allo spreco alimentare, che da solo comporta il 10% di emissioni di gas effetto serra in un anno […]
News Agrifood

Agrifood alla sfida cybersecurity: il comparto è nel mirino degli hacker

16 Novembre 2021
L’attacco alla statunitense Jbs, ma anche quelli subiti in Italia da San Carlo e da Testo nel Regno Unito mettono sotto i riflettori la sicurezza informatica della filiera alimentare. Corrado Broli, Country manager di Darktrace: “Partire dall’aggiornamento dei sistemi, passare alle tecnologie e fare sistema” […]
News Agrifood

Ismea Investe: via libera alle domande per finanziare l’agroalimentare

15 Novembre 2021
Le società di capitali attive nel settore dell’agroalimentare hanno tempo fino al 14 gennaio 2022 per presentare allo sportello telematico la richiesta di accesso allo strumento finanziario messo a disposizione da Ismea per supportare la realizzazione di progetti di sviluppo della filiera Made in Italy […]
Digital Farming

Torna a Pordenone Fiere NovelFarm 2022: al centro, l’innovazione per l’agricoltura sostenibile

9 Novembre 2021
L’appuntamento sulle nuove tecniche di coltivazione, vertical farming, fuori suolo, acquaponica e idro/aeroponica, torna alla Fiera di Pordenone il 16 e 17 febbraio 2022 per la sua terza edizione. L’evento, l’unico di portata internazionale in Italia dedicato totalmente a queste tematiche, è indirizzato all’intera filiera dei professionisti del mondo dell’agritech e in particolare dell’indoor e vertical farming e a chi si sta approcciando a questo mercato per la prima volta o vuole innovare il proprio business […]
Precision farming

L’irrigazione sostenibile di precisione firmata Irritec

8 Novembre 2021
I sistemi di irrigazione del Gruppo siciliano garantiscono la massima efficienza con il minor impatto ambientale e a costi contenuti. Ciò semplifica la vita di chi cura le piante, facendo sì che ogni goccia sia impiegata al meglio, riducendo al minimo l’impronta ecologica e lo spreco delle risorse e garantendo un corretto apporto nutritivo alle colture. Un impegno che sposa gli intenti della COP26 a Glasgow […]
1 2 3 4 5 25
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp