1. Home
  2. 2022
  3. marzo
Convegni e Workshop

Winet: “La tecnologia 4.0 è matura e accessibile. La differenza? La fa l’analisi dei dati”

11 Marzo 2022 Veronica Balocco
Fra i protagonisti dell’evento di presentazione dell’Osservatorio Smart Agrifood anche Emanuele Tavelli, ceo della giovane azienda di Cesena specializzata nella ricerca, progettazione e realizzazione di reti di sensori wireless per il monitoraggio ambientale, industriale e dei dissesti idrogeologici. “Questo è il momento adatto per innovare” […]
AgriData

Dalla sensoristica all’azione per far crescere il 4.0 nell’agrifood: la visione di Cobo

10 Marzo 2022
Portare intelligenza e capacità predittiva su un parco macchine e attrezzature aiuta le imprese agricole a migliorare le performance operative, a rendere i processi di manutenzione più precisi e a ridurre consumi ed emissioni. La testimonianza di COBO International che sarà tra i partner dell’Osservatorio Smart Agrifood dal titolo “Smart Agrifood: raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale”, in programma per il prossimo 15 Marzo. […]
Convegni e Workshop

Almaviva: “Preservare il Made in Italy? Oggi possiamo, ma serve credere nell’innovazione tecnologica”

10 Marzo 2022 Veronica Balocco
Luca Salvucci, Responsabile Practice Agricoltura, fra i protagonisti della presentazione di “Smart Agrifood 2022”, il Convegno fondato sui dati del relativo Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano. In campo la vision del gruppo leader del mondo Ict: “Il futuro? Il modello Digital Innovation Hub è il più efficace per completare la trasformazione digitale e facilitare l’accesso alla tecnologia e al know-how a tutte le imprese, soprattutto le Pmi” […]
AgriData

Valmori, Image Line: il nuovo valore per le imprese agricole passa dalla valorizzazione dei dati

9 Marzo 2022 Mauro Bellini
Il valore della conoscenza come vantaggio competitivo, le opportunità del digitale e la necessità di semplificare il rapporto con i dati come elementi distintivi dell’innovazione tecnologica per le imprese agricole. Questi e altri temi nel confronto con Ivano Valmori, Fondatore Image Line e Direttore Responsabile AgroNotizie in vista del prossimo convegno dell’Osservatorio “Smart Agrifood: raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale!” in programma per il prossimo 15 marzo […]
Digital Farming

Innovare il settore agrifood con il digitale per indirizzare le sfide globali di sostenibilità, tracciabilità e sicurezza 

7 Marzo 2022 Claudia Costa
Per l’Italia, il settore agrifood rappresenta non solo una componente imprescindibile (oltre il 15%) del PIL, ma anche un traino fondamentale per il Made in Italy e tutto l’indotto legato al turismo. Al contempo, come tutti i comparti produttivi, è soggetto alle pressioni e disruption che arrivano dalle dinamiche globali in atto. Oggi, in coerenza con quanto indicato nel PNRR, occorre costruire modelli sostenibili per l’ambiente e per la salute dei consumatori, per la sicurezza e la tracciabilità alimentare. I temi che hanno guidato il confronto durante l’evento organizzato da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale e al centro del White paper presentato. […]
Sostenibilità

CAI presenta TED: il robot green per il vigneto

4 Marzo 2022
Un drone terrestre che rispetta l’ambiente contribuendo al risparmio energetico, una centralina meteo di ultima generazione per un giusto consiglio irriguo e una smart trapp per le catture degli insetti patogeni. Tutte le novità CAI a Fieragricola […]
economia-circolare
Sostenibilità

PNRR ed economia circolare, cosa prevede il recovery plan

3 Marzo 2022 A. S.
A trattare di sostenibilità e di economia circolare è essenzialmente la missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Componente 1, Misura 1, mette a disposizione 2,1 miliardi per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma della circular economy […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp