1. Home
  2. 2022
  3. aprile
Blockchain

Produrre olio di palma senza deforestazione grazie alla blockchain

12 Aprile 2022
Al via un progetto pilota di Sap e Unilever per aumentare ulteriormente la tracciabilità e la trasparenza nella catena di approvvigionamento globale dell’olio di palma: SAP GreenToken consente ai fornitori di Unilever di creare token che rispecchiano il flusso del prodotto lungo tutta la supply chain e di catturare così le caratteristiche uniche legate all’origine […]
FoodTech

Food safety: l’occhio hi-tech di Xnext individua le carni contaminate

11 Aprile 2022
A IFFA, in programma a Francoforte dal 14 al 19 maggio, Xnext presenterà XSpectra il sistema di ispezione hi-tech delle produzioni alimentari che si serve di fotonica, microelettronica nucleare e intelligenza artificiale per rilevare corpi estranei come ossa, cartilagini, legni, insetti, plastiche. Una macchina personalizzabile sulla base del prodotto e applicabile in diversi punti delle linee di produzione, sulla materia prima come sul prodotto sfuso e confezionato. […]
Open Innovation

Al via la call for ideas per la rigenerazione sostenibile dell’agricoltura pugliese colpita dal parassita Xylella 

7 Aprile 2022
L’iniziativa, promossa dall’Università del Salento e dal Gruppo Sella, con il patrocinio della Regione Puglia, è rivolta a ricercatori e studenti universitari, startup e team con progetti imprenditoriali e PMI, chiamati a supportare e rivalutare le aree rurali pugliesi identificando nuove possibilità di sviluppo oltre alla coltivazione degli ulivi, devastati dall’infezione batterica  […]
Case History

Una banca olandese che traina il passaggio ad un agroalimentare più sostenibile

6 Aprile 2022
Seconda banca in Olanda e tra le prime trenta al mondo, Rabobank si impegna a incrementare la produzione di energia sostenibile e a indirizzare il passaggio verso un’economia più circolare, svolge un ruolo di primo piano nell’individuazione di modalità più sostenibili per nutrire la crescente popolazione mondiale, e stimola il benessere finanziario dei clienti e delle comunità in cui opera, contribuendo alla creazione di una società più inclusiva. […]
CAI Academy
Precision farming

CAI Academy: una giornata di formazione, nella sede del Gruppo BF Spa

4 Aprile 2022
Lezioni in aula e tour in campo per conoscere da vicino i segreti delle tecnologie e degli strumenti innovativi utilizzati in agricoltura per massimizzare le produzioni e garantire l’alta qualità del Made in Italy, nel rispetto della sostenibilità ambientale ed economica. Serena Selvetti, di CAI “I nostri ragazzi devono conoscere gli strumenti innovativi e acquisire un metodo che aiuti le aziende agricole ad orientarsi tra le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica”. […]
Open Innovation

Agriverse, un gestionale tailor made per l’agricoltura 4.0

1 Aprile 2022
A distanza di un anno, la startup IoAgri, nata all’interno dell’incubatore di Auriga IC406 si è evoluta. Oggi, Agriverse è un player importante per aziende agricole e cooperative che vogliono integrare la filiera, controllando i dati e la tracciabilità in modo semplice e intuitivo. Una suite gestionale completa, in grado di migliorare l’efficienza di ogni azienda agricola ma soprattutto di aiutare ogni agricoltore a prendere decisioni strategiche sulla propria attività e decidere del proprio futuro. […]
1 2
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp