1. Home
  2. 2022
  3. dicembre
Sicurezza Alimentare

PAC 2023-2027: UE approva il piano strategico dell’Italia per 26 miliardi

6 Dicembre 2022
Via libera dalla Commissione europea al Piano Strategico Nazionale dell’Italia sulla PAC. Dal 2023 al 2027 i produttori e i territori rurali italiani potranno contare su un sostegno di oltre 35 miliardi tra contributi comunitari e nazionali. In particolare, dal bilancio dell’Unione europea arriveranno 26,6 miliardi, da quello nazionale 8,5 […]
Food SupplyChain

Food Packaging, RE-FIL: nuovi tool per la sostenibilità delle filiere

5 Dicembre 2022
Presentati i risultati del progetto RE-FIL – Filiere responsabili con il quale la Camera di Commercio di Como-Lecco ha coinvolto le imprese lariane dei settori tessile, metalmeccanico e packaging/alimentare con l’obiettivo di sviluppare strumenti operativi per la gestione della sostenibilità nelle supply chain […]
rfid maniva
Internet of Things

Circular economy: la tecnologia RFID traccia i fusti d’acqua Maniva

2 Dicembre 2022
Lo stabilimento di Bagolino (Brescia) ha adottato la Radio Frequency Identification per tracciare in automatico il ciclo di vita e lo stato di salute dei fusti in acciaio di Acqua Mineral Seltz, dalla linea di lavaggio e riempimento al cliente finale, e garantire il rientro in sede dei fusti, una volta svuotati del contenuto, abilitando così l’economia circolare di questi preziosi returnable items […]
Compag 2022
Convegni e Workshop

Concluso il convegno Nazionale Compag 2022, una fotografia sul futuro agricolo nell’UE

2 Dicembre 2022
Una preziosa occasione di confronto sull’attualissimo tema della strategia verde europea e i suoi risvolti sull’agricoltura nazionale e internazionale, un panorama in profondo cambiamento e dal futuro più che mai incerto. Dal green deal alle carenze di materie prime a livello mondiale, con cali di produzione fino al 20% nonostante l’aumento della domanda […]
enea frodi alimentari
Sicurezza Alimentare

Il laser portatile di ENEA rivela le frodi alimentari in pochi minuti

1 Dicembre 2022
Per rilevare eventuali sofisticazioni, basta inserire nel dispositivo un piccolo campione dell’alimento senza pretrattamento né reagenti chimici. In pochi minuti FoodSensor segnala il risultato come un semaforo con luce verde se autentico, luce gialla se sospetto e luce rossa se frodato […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp