1. Home
  2. Autore: Mauro Bellini
Environmental-Sustainability-Governance
Sostenibilità

ESG: che cos’è e perché sta influenzando economia, finanza e il mondo agroalimentare

25 Ottobre 2021 Mauro Bellini
Per il mondo dell’Agroalimentare e per il Food system è sempre più importante prestare attenzione ai criteri ESG: Environmental Social Governance. La trasformazione dei sistemi agroalimentari ispirati a criteri di massima attenzione all’impatto ambientale, sociale e a una gestione etica delle imprese e dei comportamenti rappresenta anche una grande occasione di sviluppo […]
economia-circolare
Analisti ed Esperti

Circular economy: perché oggi l’attenzione all’ambiente è anche “conveniente”

25 Ottobre 2021 Mauro Bellini
Ci sono oggi le condizioni per vedere crescere l’attenzione delle imprese verso l’economia circolare. Nel confronto con Nicola Saccani e Gianmarco Bressanelli del Laboratorio RISE Università degli Studi di Brescia e con la testimonianza di Giulio Bonazzi, Chairman and CEO di Aquafil Group, vediamo le ragioni e le opportunità di sviluppo che derivano da una crescita di attenzione verso l’ambiente da parte dei consumatori e dei cittadini e di una maggiore focalizzazione del mondo della finanza e delle istituzioni sui temi ESG […]
Convegni e Workshop

G20 Agricoltura: verso una “Carta dell’agricoltura sostenibile”

16 Settembre 2021 Mauro Bellini
In preparazione al vertice dei ministri dell’agricoltura dei G20 e in continuità con una serie di iniziative che vedono l’Italia nel ruolo di nazione attiva e propositiva sui temi della trasformazione energetica (G20 di Napoli) e della trasformazione dei sistemi agroalimentari (UN Pre Summit Food System Transformation di Roma) si tiene a Firenze l’Open Forum sull’agricoltura sostenibile […]
AgriData

Robotica e agricoltura 4.0: John Deere accelera con l’automazione di Bear Flag Robotics

18 Agosto 2021 Mauro Bellini
Da produttore di trattori e di mezzi di produzione per l’agricoltura e il movimento terra a digital farming company: John Deere prosegue il proprio percorso di innovazione del settore primario acquisendo una startup specializzata nella ideazione e produzione di autonomous driving technology da applicare e attuare su trattori o sistemi di produzione agricola esistenti […]
Convegni e Workshop

UN Food System Pre-Summit: politica, finanza e industria per un sistema agroalimentare più sostenibile

28 Luglio 2021 Mauro Bellini
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il messaggio di Papa Francesco, gli interventi del direttore generale della FAO QU Dongyu concordi nella necessità di creare le condizioni per accelerare il processo di trasformazione dei sistemi agroalimentari come fattore indispensabile per raggiungere gli SDGs (Zero Hunger), per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale del settore primario e delle filiere alimentari ma anche per creare nuove occasioni e nuovi modelli di sviluppo. Il richiamo al ruolo della collaborazione tra pubblico e privato e alla necessità di mettere in campo nuove forme di finanziamento per sostenere questa trasformazione […]
1 2 3 4 5 11
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp