1. Home
  2. Autore: Redazione
Analisti ed Esperti

Prevenire gli sprechi, valorizzare le eccedenze: il progetto ESPERA e la filiera della Pera Mantovana IGP

“ESPERA – Economia circolare e Sostenibilità nella filiera della pera IGP del Mantovano” è un progetto finanziato dalla Regione Lombardia e coordinato dal Politecnico di Milano che si propone di migliorare la gestione della filiera della Pera IGP del Mantovano, minimizzando eccedenze e sprechi, coniugando innovazioni tecnologiche con la riconfigurazione dei processi di produzione e distribuzione, nel contesto dei paradigmi di circular economy e sustainability […]
News

Istat: appuntamento con il censimento generale dell’agricoltura

16 Settembre 2020
Al via l’ultimo Censimento generale dell’agricoltura con cadenza decennale che invita a partecipare tutte le aziende agricole presenti in Italia. L’obiettivo è restituire una fotografia sulla struttura del sistema agricolo e zootecnico a livello nazionale, regionale e locale […]
AgriData

Sostenibilità in Agricoltura: la ricerca di Crea e Università di Pisa

29 Agosto 2020
Un invito a partecipare alla survey che permette di esplorare i temi della percezione della sostenibilità in agricoltura ovvero delle possibilità e delle prospettive di sviluppo per assicurare gli alimenti alla popolazione attuale senza pregiudicare la produttività potenziale per le generazioni future […]
Space economy per agrifood, agricoltura, smart agriculture
Analisti ed Esperti

Space Economy: una rivoluzione (anche) per il settore agricolo

Da un primo censimento delle startup condotto dall’Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano emerge che oltre il 50% delle nuove imprese operanti negli ambiti dell'”innovazione spaziale” ha come mercato target il settore dell’agricoltura. Gli esempi di Gaiasense e di Eleaf Fruitlook che permettono alle imprese agricole una gestione precisa delle risorse e un aumento della produttività […]
1 2 3 4 6
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp