1. Home
  2. Autore: veronicabalocco
Case History

PepsiCo: entro il 2030 pratiche agricole rigenerative su 7 milioni di acri e riduzione di 3 milioni di tonnellate di gas serra

30 Aprile 2021 Veronica Balocco
Al via il progetto “Agricoltura positiva” che si prefigge inoltre di migliorare le condizioni di vita di coloro che fanno parte della filiera agricola e di fornire in modo sostenibile il 100% degli ingredienti chiave. L’ambizione si unisce all’obiettivo già annunciato di riduzione delle emissioni assolute di gas serra lungo la filiera di oltre il 40% entro il 2030, e di zero emissioni nette entro il 2040 […]
Food Industry

Bioagricoltura, lattiero-caseario ancora indietro: necessario coinvolgere tutta la filiera

6 Aprile 2021 Redazione
La strategia dell’Ue “Farm to Fork” mira a rendere l’ecosistema alimentare più sostenibile, ma l’obiettivo di 25% di terreni agricoli biologici è ancora molto lontano dall’attuale 4%. Secondo una ricerca ING restano tanti gli ostacoli (fra cui rischi, costi e fiducia dei consumatori), ma il goal potrà portare effetti importanti al comparto e all’ambiente […]
Case History

Vertical farming: a Milano la realtà più grande d’Europa

17 Febbraio 2021
La nuova frontiera dell’incontro fra innovazione tecnologica e agricoltura si chiama Planet Farms ed è l’impianto di vertical farming in via di creazione alle porte di Milano, a Cavenago (Monza e Brianza), già pronto a presentarsi come il più grande d’Europa nel suo genere […]
1 3 4 5
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp