1. Home
  2. brand
  3. Corteva Agriscience
Sicurezza Alimentare

Con Stoller, Corteva punta ad affermarsi nel settore Biologicals

14 Dicembre 2022
Seconda acquisizione Biologicals per Corteva dal completamento delle revisioni strategiche del portafoglio, Stoller porta un fatturato globale di più di 400 milioni di dollari e la presenza in oltre 60 paesi. Così rafforza l’impegno a promuovere il valore per gli agricoltori attraverso soluzioni innovative e sostenibili […]
corteva climate change
Sostenibilità

Corteva Agriscience sensibilizza i giovani al Climate Change

30 Giugno 2022
A partire da settembre, Corteva Agriscience e la ONG Foundation for Environmental Education (FEE) porteranno in tutte le scuole italiane primarie e secondarie il Climate Change Kit, un manuale informativo per la formazione dei docenti e una serie di schede per aiutare gli studenti a svolgere azioni concrete per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici […]
News

Climate change e criticità nelle food supply chain mettono in crisi la sicurezza alimentare

10 Dicembre 2021 Mauro Bellini
I dati del Global Food Security Index (GFSI) di Economist Impact confermano che dopo un periodo di lento ma costante miglioramento il Food Security Index segna un peggioramento della sicurezza alimentare a livello mondiale. Segnali positivi per l’Europa in generale e per alcuni paesi in particolare. Gli effetti di eventi atmosferici sempre più drammatici, la volatilità dei prezzi delle materie prime e le difficoltà nelle catene di approvvigionamento legate a Covid19 tra le principale cause del peggioramento […]
Sostenibilità

Corteva Agriscience vara la propria strategia per il clima

8 Giugno 2021 A. S.
Nel suo primo sustainability report l’azienda prende l’impegno di fissare obiettivi scientifici per la riduzione delle sue emissioni di gas serra. il Ceo Jim Collins Jr.: “Il cambiamento climatico ci riguarda tutti. Necessario agire adesso in modo significativo per il bene della nostra azienda e degli agricoltori” […]
Sostenibilità

Corteva aderisce a BEST: il progetto che preserva la biodiversità dei vigneti

24 Aprile 2021
Avviato nel 2020 con l’Università degli Studi di Milano, Biodiversity in vinEyard agro-ecoSysTems si propone di sviluppare e validare per la vite un nuovo approccio per caratterizzare la diversità degli organismi nel suolo delle aziende vitivinicole per poi migliorare il livello di biodiversità in tutti i suoli agrari […]
AgriData

Food Security in peggioramento: aumentano rischi e volatilità nelle food supply chain

17 Marzo 2021 Mauro Bellini
La food security mondiale è diminuita per il secondo anno di seguito come testimonia il GFSI Global Food Security Index dell’Economist Intelligence Unit (EIU) in collaborazione con Corteva Agriscience. Buone “performance” per l’Italia in termini di accessibilità e qualità. In generale le supply chain dell’agroalimentare soffrono per la pressione della domanda e per l’esposizione a nuovi rischi […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp