1. Home
  2. Open Innovation
Made in Italy

L’alta cucina incontra l’agricoltura verticale: ALMA si allea con ONO EF per educare alla sostenibilità

23 Febbraio 2022
Il programma della Scuola Internazionale di Cucina Italiana si arricchirà di un bagaglio di nuove conoscenze tecnologiche mostrando come in futuro i prodotti coltivati all’interno dell’ecosistema di vertical farming, modulare e automatizzato, sviluppato da ONO EF potrebbero essere impiegati nelle attività didattiche della scuola, in un’ottica di sostenibilità ambientale, efficientamento delle risorse e continua ricerca delle migliori materie prime. […]
Blockchain

Un avatar virtuale che usa la blockchain per raccontare la filiera dei prodotti a marchio Conad

11 Ottobre 2021
Ecco il progetto realizzato dalla squadra dell’Università degli Studi di Firenze per Conad Centro Nord, vincitore dell’Hackathon Var Group. Il team di 6 ragazzi, in 72 ore, ha realizzato un avatar che racconta ai consumatori la storia dei prodotti a marchio Conad. La blockchain consente ai consumatori di conoscere il valore della filiera alimentare, ma anche di partecipare attivamente lasciando e recuperando feedback qualitativi sui prodotti acquistati […]
Blockchain

Agricoltura e contraffazione: blockchain e trasmettitori NFC proteggono la supply chain dei fitosanitari

20 Settembre 2021
Grazie ad Authena, Lonza Speciality Ingredients (LSI) può proteggere i suoi prodotti agrochimici dalla produzione alla distribuzione fino al consumatore finale con una soluzione basata su sigilli NFC crittografati tramite blockchain, che assicurano una completa trasparenza e tracciabilità. I consumatori possono verificarne istantaneamente l’autenticità con un semplice “tap” sul proprio smartphone […]
Made in Italy

L’agroalimentare verso la transizione ecologica: Birra Peroni accelera sull’innovazione aperta dell’intera filiera

19 Luglio 2021 Claudia Costa
Agrifood, Digitalization e Sustainability: Birra Peroni, attraverso il lavoro e lo studio del suo Campus, chiarisce e affronta le parole chiave per lo sviluppo della sua filiera, fondamentali al raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica fissati per il 2050. In occasione della Raccolta dell’Orzo, momento cruciale nell’anno produttivo della birra, ha rivelato l’andamento di tre progetti innovativi, portati avanti con altrettante start-up agritech italiane […]
1 2 3 4 5 10
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp