1. Home
  2. Search
  3. Cia
Food Industry

In Italia la filiera del cibo vale 575 miliardi ma è minacciata da deficit produttivo e climate change

6 Maggio 2022
Il made in Italy a tavola vale oggi quasi un quarto del PIL nazionale impiegando farm to fork 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio. A pesare sono l’importazione massiccia di materie prime agricole ora soggetti a rincari inauditi e l’incremento degli eventi climatici estremi che causano danni irreparabili all’agricoltura e all’ambiente […]
Digital Farming

Sostenibilità e innovazione cruciali per nuove economie e redditi in agricoltura: la conferma di Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni

5 Maggio 2022
Inaugurata in occasione di Cibus, il salone internazionale dell’agroalimentare made in Italy a Parma, la terza edizione di Agricoltura100, l’iniziativa di Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni che premia le aziende agricole più innovative e indaga sulla diffusione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel settore primario italiano […]
Sicurezza Alimentare

Parmigiano Reggiano: una nuova smart label digitale “aumenta” tracciabilità e autenticità

31 Marzo 2022
L’innovazione consiste nella combinazione della placca di caseina, assegnata ad ogni forma di formaggio al momento della nascita, con il micro-transponder p-Chip, una tecnologia i tracciabilità di nuova generazione che fornisce una garanzia in più sull’autenticità del Parmigiano Reggiano DOP nell’interesse dei produttori, di tutta la catena distributiva e del consumatore finale. […]
Digital Farming

Innovare il settore agrifood con il digitale per indirizzare le sfide globali di sostenibilità, tracciabilità e sicurezza 

7 Marzo 2022 Claudia Costa
Per l’Italia, il settore agrifood rappresenta non solo una componente imprescindibile (oltre il 15%) del PIL, ma anche un traino fondamentale per il Made in Italy e tutto l’indotto legato al turismo. Al contempo, come tutti i comparti produttivi, è soggetto alle pressioni e disruption che arrivano dalle dinamiche globali in atto. Oggi, in coerenza con quanto indicato nel PNRR, occorre costruire modelli sostenibili per l’ambiente e per la salute dei consumatori, per la sicurezza e la tracciabilità alimentare. I temi che hanno guidato il confronto durante l’evento organizzato da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale e al centro del White paper presentato. […]
Convegni e Workshop

Le tecnologie digitali per sicurezza, tracciabilità e sostenibilità dell’agroalimentare italiano

25 Febbraio 2022
E’ il tema centrale che animerà l’evento online organizzato da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale. Appuntamento al 2 marzo 2022 per discutere sul ruolo delle tecnologie digitali come abilitatori di nuovi modelli di business che assicurano sicurezza e tracciabilità alimentare con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica […]
Ricerche e rapporti

Coldiretti lancia l’allarme: con il petrolio ai massimi storici, anche pesca e serre travolte dal caro energia

8 Febbraio 2022 Claudia Costa
L’impennata dei costi energetici si ripercuote a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a spegnere le serre di fiori e ortaggi, a lasciare le barche in banchina e a tagliare le concimazioni dei terreni con il raddoppio dei costi delle semine. Occorre colmare il gap infrastrutturale italiano e puntare su fonti energetiche green […]
1 2 3 4 5 100
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp