1. Home
  2. Search
  3. politecnico di milano
innovazione sostenibilità
Digital Farming

Innovazione, competitività e sostenibilità: parlano i protagonisti di Agri Data Green Summit di xFarm

Esperienze, sperimentazioni, best practices e strategie per unire obiettivi di qualità e quantità nella produzione con obiettivi di sostenibilità e produttività in un percorso che vede l’agrifood impegnato nella creazione di nuovo valore. Il tutto con il ruolo fondamentale dell’innovazione digitale, dei dati e delle competenze di xFarm […]
PerFORM Water
Open Innovation

PerFORM WATER 2030: il progetto di Gruppo CAP premiato da Regione Lombardia

16 Dicembre 2022
PerFORM WATER 2030 si afferma come un vero e proprio modello basato su innovazione tecnologica e processi industriali dedicato al Servizio Idrico Integrato per guidarlo verso la transizione ambientale, tecnologica e digitale, applicando in modo efficiente e virtuoso i principi dell’economia circolare […]
AgriData

Innovazione di filiera e sostenibilità: il digitale al servizio dell’agroalimentare

7 Ottobre 2022 Mauro Bellini
Dalle imprese agricole innovative impegnate in progetti di digital farming per la gestione degli input e per i processi decisionali alle food company orientate all’integrazione di filiera e al raggiungimento di target di sustainability: il prossimo 11 ottobre all’Agri Data Green Summit sarà possibile vedere come il digitale stia garantendo nuove forme di competitività al mondo agrifood nel rispetto del pianeta […]
Analisti ed Esperti

Emergenza idrica e agricoltura 4.0: soluzioni smart per gestire le risorse idriche

Se l’emergenza idrica di quest’estate ha portato alla luce l’incapacità dei sistemi di irrigazione tradizionali di far fronte alle difficoltà causate dai cambiamenti climatici e all’incremento delle necessità irrigue, l’innovazione tecnologica per la gestione delle risorse idriche permette di ridurre gli sprechi e di rendere più efficienti ed efficaci gli interventi irrigui […]
Startup

Terroir from Space: un sostegno alla viticoltura grazie ai dati dallo spazio

27 Maggio 2022
Il climate change ha purtroppo un impatto importante a livello di Terroir, ovvero di ambiente, terreno e clima: fattori che determinano le condizioni di crescita locali di un vigneto e le proprietà sensoriali di un vino. Per garantire la qualità del prodotto finale è sempre più importante disporre di dati che permettano di analizzare l’evoluzione del Terroir e in questa prospettiva, un ruolo importante è svolto dai dati forniti dalla space technology […]
Convegni e Workshop

Innovation Brokers di Enapra: progettisti e facilitatori dell’innovazione nell’agrifood

16 Maggio 2022 Marco Tessarin
Lo sviluppo delle tecnologie deve essere accompagnato dallo sviluppo delle competenze degli operatori, senza le quali le stesse tecnologie rimangono inutilizzate. In questa direzione, Enapra ha promosso migliaia di ore di formazione per le aziende così come corsi, come questo per Innovation Broker che ha l’obiettivo di formare tecnici delle sedi territoriali di Confagricoltura in grado di gestire la transizione digitale per le aziende agricole […]
1 3 4 5 6 7 11
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp