Climate Action

Corteva Agriscience sensibilizza i giovani al Climate Change

A partire da settembre, Corteva Agriscience e la ONG Foundation for Environmental Education (FEE) porteranno in tutte le scuole italiane primarie e secondarie il Climate Change Kit, un manuale informativo per la formazione dei docenti e una serie di schede per aiutare gli studenti a svolgere azioni concrete per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici [...]
corteva climate change
  1. Home
  2. Sostenibilità
  3. Corteva Agriscience sensibilizza i giovani al Climate Change

Si chiama Climate Change Kit e si tratta di un manuale informativo pensato per la formazione dei docenti e di una serie di schede per aiutare gli studenti a definire e svolgere azioni concrete per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici. A partire da settembre, tutte le scuole italiane primarie e secondarie ne saranno provviste per l’intero anno scolastico 2022-2023 nell’ambito del programma Eco-Schools. Se ne occuperà anche Corteva Agriscience, società quotata in borsa e interamente focalizzata sull’agricoltura, che combina innovazioni leader del settore, impegno a favore dei clienti e capacità operative in grado di fornire con successo nuove soluzioni alle sfide più urgenti del mondo dell’agricoltura, che collaborerà con l’organizzazione internazionale non governativa e non-profit con sede a Copenaghen Foundation for Environmental Education (FEE).

“Tra gli obiettivi di sostenibilità che ci siamo prefissati – spiega  Gabriele Burato, Country Leader Italy Corteva – c’è quello di stimolare i giovani e coinvolgere le comunità in cui svolgiamo le nostre attività. Grazie a questa collaborazione con FEE, Corteva continua ad impegnarsi a supportare progetti e programmi che porteranno al raggiungimento degli obiettivi formativi e allo sviluppo dei giovani di tutto il mondo, migliorando la qualità della vita nelle comunità in cui viviamo e lavoriamo”.

L’impegno di Corteva nella lotta al Climate Change

Corteva condivide con FEE l’impegno per lo sviluppo di strategie sostenibili ed il Climate Change Kit, partendo dalla semplice spiegazione del fenomeno e dalle sue conseguenze sul pianeta, rende i giovani consapevoli e attivi, con piccole azioni che possono fare una grande differenza. Ogni sezione del manuale per i docenti è corredata da suggerimenti di video, applicazioni, siti web, che permettono di approfondire gli argomenti trattati o di ricercare dati e casistiche. Le schede del kit per gli studenti sono di diverso tipo: concettuali, per stimolare gli studenti a ragionare su tematiche inerenti ai cambiamenti climatici; dimostrative, con piccoli esperimenti che possono ricreare il fenomeno naturale descritto, in tal modo i ragazzi ne acquisiscono le basi scientifiche e lo comprendono in modo pratico e diretto; pratiche, insegnano a realizzare semplici strumenti che possono essere utilizzati per le rilevazioni.

WHITEPAPER
Uso razionale dell’energia: tra bisogno urgente e apprezzata responsabilità sociale
ESG
Legal

“Siamo lieti del supporto di Corteva nelle nostre iniziative, che già dura da qualche anno, in virtù dell’obiettivo comune della salvaguardia del pianeta grazie a strategie sostenibili – aggiunge Claudio Mazza, Presidente di FEE Italia – Il Kit sul climate change sarà distribuito alle oltre 500 scuole della rete Eco-Schools in Italia che coinvolgono più di 80.000 studenti e verrà condiviso all’interno dei materiali di Rigenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione, rendendolo disponibile a tutte le scuole italiane. Saremo felici di accogliere nel programma tutte le scuole che vorranno unirsi a noi in questa grande sfida.”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


FacebookTwitterLinkedInWhatsApp