1. Home
  2. Circular economy
News Agrifood

Coldiretti premia i giovani agricoltori italiani che fanno innovazione. A Roma i vincitori degli Oscar Green 2021 

22 Aprile 2022
In scena a Roma le finali nazionali degli Oscar Green 2021 promossi da Coldiretti Giovani Impresa. Innovazione, sostenibilità e creatività le parole chiave delle tante novità messe in campo dai giovani agricoltori italiani in un momento in cui è più importante che mai per garantire l’autosufficienza alimentare ed energetica al Paese di fronte alla crisi scatenata dalla guerra. Tutti i vincitori delle diverse categorie.   […]
Case History

Una banca olandese che traina il passaggio ad un agroalimentare più sostenibile

6 Aprile 2022
Seconda banca in Olanda e tra le prime trenta al mondo, Rabobank si impegna a incrementare la produzione di energia sostenibile e a indirizzare il passaggio verso un’economia più circolare, svolge un ruolo di primo piano nell’individuazione di modalità più sostenibili per nutrire la crescente popolazione mondiale, e stimola il benessere finanziario dei clienti e delle comunità in cui opera, contribuendo alla creazione di una società più inclusiva. […]
Sostenibilità

In Sicilia, la desertificazione del suolo si combatte con un fertilizzante organico-minerale ricavato da scarti di zolfo e arance

21 Marzo 2022
LIFE RecOrgFert PLUS è il progetto finanziato dall’UE con oltre 1,7 milioni di euro, che coinvolge un’innovativa linea pilota in Sicilia di SBS Steel Belt Systems, nella produzione di nuovi fertilizzanti organico-minerali, in grado di migliorare la salute del suolo e il rendimento delle colture nonché di ridurre le emissioni di gas a effetto serra, sostituendo così i fertilizzanti chimici che, in base a recenti direttive UE, non potranno più essere utilizzati dal 2030. […]
Made in Italy

All’Expo Dubai, le best practices di Crea per sistemi agroalimentari sostenibili

1 Marzo 2022
Durante la conferenza “People – Planet – Prosperity”, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria ha presentato tre progetti individuati come best practice per l’affermazione di un’agricoltura sostenibile attraverso lo sviluppo delle moderne tecnologie digitali, dell’economia circolare, della sicurezza alimentare e del mantenimento di alti standard di qualità nel quadro di regole globali. […]
Sostenibilità

Oltre 12 mrd di cibo perso all’anno solo in Italia: ENEA, 10 buone pratiche per ridurre il food waste

21 Febbraio 2022
“Lo spreco alimentare non ha solo un costo economico elevato, ma impatta sull’ambiente e sulle risorse naturali, sul benessere delle persone e sul loro sostentamento. Da qui l’importanza di individuare i fattori che determinano perdite e sprechi e le potenziali azioni strategiche di prevenzione e di contenimento nella fase post-vendita, per orientare il consumatore verso modelli di consumo più consapevoli” spiega Chiara Nobili della Divisione Biotecnologie e Agroindustria dell’ENEA. […]
Sostenibilità

A un anno dal Patto contro lo spreco alimentare, Too Good To Go ne celebra i risultati

1 Febbraio 2022
Solo l’anno scorso, insieme ai 25 partner aderenti, l’azienda danese è riuscita a salvare 368.000 Magic Box e 212.000 prodotti, introdurre 10 milioni di confezioni in commercio con Etichetta Consapevole, sensibilizzare 1.5 milioni di dipendenti e consumatori tramite webinar, eventi e campagne di comunicazione e donare 145.000 euro di prodotti alimentari alle persone più fragili […]
Precision farming

L’irrigazione sostenibile di precisione firmata Irritec

8 Novembre 2021
I sistemi di irrigazione del Gruppo siciliano garantiscono la massima efficienza con il minor impatto ambientale e a costi contenuti. Ciò semplifica la vita di chi cura le piante, facendo sì che ogni goccia sia impiegata al meglio, riducendo al minimo l’impronta ecologica e lo spreco delle risorse e garantendo un corretto apporto nutritivo alle colture. Un impegno che sposa gli intenti della COP26 a Glasgow […]
economia-circolare
Analisti ed Esperti

Circular economy: perché oggi l’attenzione all’ambiente è anche “conveniente”

25 Ottobre 2021 Mauro Bellini
Ci sono oggi le condizioni per vedere crescere l’attenzione delle imprese verso l’economia circolare. Nel confronto con Nicola Saccani e Gianmarco Bressanelli del Laboratorio RISE Università degli Studi di Brescia e con la testimonianza di Giulio Bonazzi, Chairman and CEO di Aquafil Group, vediamo le ragioni e le opportunità di sviluppo che derivano da una crescita di attenzione verso l’ambiente da parte dei consumatori e dei cittadini e di una maggiore focalizzazione del mondo della finanza e delle istituzioni sui temi ESG […]
Food Industry

ThinkAbout raccoglie 150mila Euro da investire nella lotta al Food Waste

14 Ottobre 2021
In dieci mesi di attività, la PMI innovativa impegnata a ridurre lo spreco alimentare ha salvato dal macero oltre 6 tonnellate di generi alimentari consentendo di risparmiare quasi 2 tonnellate di emissioni di CO2. L’azienda, che attualmente conta 55 imprese abbonate, per un indotto di circa 70mila dipendenti, investirà i fondi nello sviluppo della sua app e nel processo di certificazione del proprio impatto ambientale e sociale […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp