1. Home
  2. cloud
Sicurezza Alimentare

Sicurezza alimentare: Kersia sceglie il cloud di Oracle e investe in automazione e analytics

31 Gennaio 2023
L’adozione delle Oracle Fusion Cloud Applications è alla base del più ampio progetto di modernizzazione IT di Kersia, grazie al quale potrà aumentare la produttività, ridurre i costi, rendere più efficienti i suoi processi di business, beneficiare di best practice nelle diverse aree del mondo in cui opera e migliorare la propria capacità di controllo […]
Sicurezza Alimentare

Startup tra sicurezza e spreco alimentare: come misurare e assicurare la sostenibilità di filiera

6 Ottobre 2022 Claudia Costa
Di fronte a sfide epocali e sempre più emergenti, le startup agrifood propongono soluzioni innovative che puntano a migliorare la sicurezza alimentare e a favorire la transizione a modelli di produzione e consumo più sostenibili e inclusivi. Il quadro dell’Osservatorio Food Sustainability della School of Management del Politecnico di Milano  […]
AgriData

Hubfarm: l’alleanza tra Reale Group e Microsoft si rafforza nel segno del Cloud

9 Agosto 2022
Con la piattaforma Cloud Azure, Microsoft accompagna Reale Group nella migrazione del proprio Datacenter, garantendo elevati livelli di scalabilità, affidabilità e sostenibilità per accelerare il percorso di crescita del Gruppo e lo sviluppo congiunto di piattaforme ed ecosistemi innovativi volti a favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI agricole nell’ambito del progetto Hubfarm di Confagricoltura […]
Idromeccanica Lucchini Evja
Intelligenza Artificiale

Climate change, Idromeccanica Lucchini ed Evja propongono serre 4.0

1 Agosto 2022
L’offerta di Idromeccanica Lucchini ed Evja: una serra 4.0 come banco di prova per dimostrare l’efficacia di sensori IoT e modelli predittivi basati sull’intelligenza artificiale per ottimizzare l’irrigazione, la protezione e la nutrizione, garantendo la massima sostenibilità […]
Digital Farming

Innovare il settore agrifood con il digitale per indirizzare le sfide globali di sostenibilità, tracciabilità e sicurezza 

7 Marzo 2022 Claudia Costa
Per l’Italia, il settore agrifood rappresenta non solo una componente imprescindibile (oltre il 15%) del PIL, ma anche un traino fondamentale per il Made in Italy e tutto l’indotto legato al turismo. Al contempo, come tutti i comparti produttivi, è soggetto alle pressioni e disruption che arrivano dalle dinamiche globali in atto. Oggi, in coerenza con quanto indicato nel PNRR, occorre costruire modelli sostenibili per l’ambiente e per la salute dei consumatori, per la sicurezza e la tracciabilità alimentare. I temi che hanno guidato il confronto durante l’evento organizzato da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale e al centro del White paper presentato. […]
1 2 3 7
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp