1. Home
  2. Foodwaste
economia-circolare
Food Industry

Spreco alimentare e sostenibilità: il ruolo dell’AI per ridurre il Food Waste

8 Aprile 2021
Il progetto del Fraunhofer Institute for Casting, Composite and Processing Technology (IGCV), “Resource-efficient Intelligent Foodchain” (REIF), si pone l’ambizioso scopo di ridurre lo spreco alimentare grazie a una produzione basata su algoritmi di Intelligenza artificiale e metodi di Machine Learning che possano ottimizzare le vendite e la pianificazione della produzione, nonché i sistemi di controllo dei processi e degli impianti […]
Food Industry

Previsioni AI-based ottimizzano la gestione della Food Supplychain

6 Marzo 2021
Il pastificio di Flumeri (Avellino) De Matteis ottimizza la pianificazione produttiva grazie alla soluzione matematica di Ammagamma che aumenta del 30-50% l’efficacia di previsione della domanda di mercato con ricadute positive sulla capacità di rispondere alle esigenze di mercato e di gestire il servizio clienti, come i processi di produzione e la logistica […]
Data Science

Ridurre il food waste grazie all’Intelligenza Artificiale

28 Gennaio 2021 Claudia Costa
Un sistema di demand forecasting e di ottimizzazione dell’inventario sviluppato ad hoc da Ammagamma per CIRFOOD, utilizza gli algoritmi di intelligenza artificiale per il riordino automatizzato della merce permettendo di ridurre gli sprechi del 15% e diminuire di 111 tonnellate lo stoccaggio medio in magazzino […]
Blockchain

Saporare si affida alla Blockchain di Mangrovia per la difesa del Made in Italy

15 Gennaio 2021 Claudia Costa
La software house milanese specializzata in soluzioni blockchain affianca l’eCommerce di Saporare per certificare e valorizzare a livello globale i prodotti Made in Italy. Mediante un QR Code parlante, inserito in etichetta, sarà possibile visualizzare i punti salienti del processo produttivo con l’attestazione di documenti e lo storytelling delle fasi di lavorazione del prodotto […]
Analisti ed Esperti

Prevenire gli sprechi, valorizzare le eccedenze: il progetto ESPERA e la filiera della Pera Mantovana IGP

“ESPERA – Economia circolare e Sostenibilità nella filiera della pera IGP del Mantovano” è un progetto finanziato dalla Regione Lombardia e coordinato dal Politecnico di Milano che si propone di migliorare la gestione della filiera della Pera IGP del Mantovano, minimizzando eccedenze e sprechi, coniugando innovazioni tecnologiche con la riconfigurazione dei processi di produzione e distribuzione, nel contesto dei paradigmi di circular economy e sustainability […]
Digital Farming

Decretati i vincitori degli AgroInnovation Awards 2019

30 Settembre 2020 Claudia Costa
Assegnati i 10 premi alle tesi di laurea e PhD più innovative a supporto del settore agricolo che in questa terza edizione vedono concentrarsi l’attenzione sui temi della sostenibilità nello sviluppo delle colture, eccellenza dei prodotti Made in Italy, agricoltura di precisione e malnutrizione nei paesi sottosviluppati. Aperto fino al 31 dicembre 2020 il bando per partecipare alla quarta edizione […]
Convegni e Workshop

Let’s Green! il concorso che premia le buone pratiche di sostenibilità

14 Settembre 2020 Claudia Costa
Dal 17 settembre al 30 novembre cittadini, scuole e associazioni e comuni avranno la possibilità di vincere tanti premi green dimostrando il proprio impegno sostenibile nei confronti dell’ambiente. In palio auto a biometano, bici elettriche e interventi di ristrutturazione per le scuole. In programma anche un roadshow di 4 tappe con laboratori per grandi e piccoli, alla scoperta del valore dell’ambiente. Il primo appuntamento, il 26 settembre a Paderno Dugnano (MI) […]
1 2 3 4 5 6
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp