1. Home
  2. green economy
Food Industry

ThinkAbout raccoglie 150mila Euro da investire nella lotta al Food Waste

14 Ottobre 2021
In dieci mesi di attività, la PMI innovativa impegnata a ridurre lo spreco alimentare ha salvato dal macero oltre 6 tonnellate di generi alimentari consentendo di risparmiare quasi 2 tonnellate di emissioni di CO2. L’azienda, che attualmente conta 55 imprese abbonate, per un indotto di circa 70mila dipendenti, investirà i fondi nello sviluppo della sua app e nel processo di certificazione del proprio impatto ambientale e sociale […]
Sostenibilità

Agricoltura: certificata la filiera circolare per il recupero dei rifiuti in plastica

29 Settembre 2021
Ecopolietilene, il consorzio per la gestione dei rifiuti da beni in polietilene, in collaborazione con Eiffel, Aniplast, Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella, ha certificato il completo riciclo dei teli da copertura usati in agricoltura dimostrando che, se gestiti correttamente dalla raccolta al trattamento, consentono di ottenere un granulo plastico utilizzabile nella produzione di un film in polietilene usato nell’edilizia come barriera al vapore […]
Blockchain

Alimentare e Tessile: l’UE punta sulla Blockchain per filiere tracciabili e sostenibili

18 Agosto 2021
Si chiama TRICK ed è un progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020, è coordinato da F.lli Piacenza S.p.A., conta sulla collaborazione tecnica di Domina e si pone l’obiettivo di creare una serie di servizi standard a prezzi accessibili per supportare le PMI nell’adozione e nel tracciamento dei prodotti con un approccio sostenibile grazie a una piattaforma per la raccolta dati gestita con tecnologia Blockchain […]
Analisti ed Esperti

“Il nuovo carbone? Sono le mucche”: così gli investitori leader chiedono ai governi di ridurre le emissioni agricole

13 Agosto 2021 Veronica Balocco
Il gruppo Fairr, sostenuto dall’ex presidente Onu Ban Ki-Moon, lancia la sfida alle economie globali: “Servono regole più serie per la riduzione dei gas serra in agricoltura in vista della presentazione dei piani climatici alla Cop26, o gli obiettivi dell’Accordo di Parigi non saranno raggiunti e si perderanno grandi occasioni di finanziamento”. Nuovi moralisti? “No, abbiamo la responsabilità fiduciaria di massimizzare i rendimenti” […]
Made in Italy

CAI abilita l’Agricoltura 4.0 nel rispetto della sostenibilità. Al suo fianco Microsoft

8 Giugno 2021
Facendo leva su Microsoft Dynamics 365, CAI ha potuto rendere omogenei i sistemi informativi adottati dai diversi consorzi, aumentare la flessibilità e personalizzare gli strumenti in base alle esigenze di ogni comparto. Le basi per un più ampio piano industriale da 6 milioni di euro per abilitare l’agricoltura di precisione e dare a tutti le tecnologie per garantire la tracciabilità e diminuire l’impatto ambientale […]
FoodTech

Le Vertical Farm di ZERO democratizzano l’accesso all’Agroalimentare sostenibile

25 Maggio 2021 Claudia Costa
L’azienda di Pordenone sbarca nel mercato italiano con insalate, erbe aromatiche e microgreens, la cui coltivazione è totalmente affidata ad un’agronoma virtuale intelligente che assicura le massime performance in spazi industriali o edifici dismessi rigenerati in farm alimentate da energia pulita. “La nostra è un’agricoltura avanzata e di prossimità: coltiviamo vicino ai luoghi di consumo, riducendo l’impatto della logistica dei prodotti che spesso viaggiano per migliaia di chilometri” spiega il CEO, Daniele Modesto […]
1 2 3 4 5
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp