1. Home
  2. Made in Italy
CAI Academy
Precision farming

CAI Academy: una giornata di formazione, nella sede del Gruppo BF Spa

4 Aprile 2022
Lezioni in aula e tour in campo per conoscere da vicino i segreti delle tecnologie e degli strumenti innovativi utilizzati in agricoltura per massimizzare le produzioni e garantire l’alta qualità del Made in Italy, nel rispetto della sostenibilità ambientale ed economica. Serena Selvetti, di CAI “I nostri ragazzi devono conoscere gli strumenti innovativi e acquisire un metodo che aiuti le aziende agricole ad orientarsi tra le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica”. […]
Sostenibilità

Agricoltura e sviluppo sostenibile: il vertical farming riduce il consumo di acqua ed energia

18 Marzo 2022
Il consumo smisurato di acqua richiesto dall’agricoltura tradizionale, nello scenario attuale, è un aspetto che può diventare difficile da sostenere. Per questo, la startup veronese agritech ONO Exponential Farming ha messo a punto una piattaforma di agricoltura verticale modulare completamente automatizzata che consente di triplicare il raccolto abbattendo al contempo l’uso di acqua e il consumo di energia. […]
Digital Farming

Innovare il settore agrifood con il digitale per indirizzare le sfide globali di sostenibilità, tracciabilità e sicurezza 

7 Marzo 2022 Claudia Costa
Per l’Italia, il settore agrifood rappresenta non solo una componente imprescindibile (oltre il 15%) del PIL, ma anche un traino fondamentale per il Made in Italy e tutto l’indotto legato al turismo. Al contempo, come tutti i comparti produttivi, è soggetto alle pressioni e disruption che arrivano dalle dinamiche globali in atto. Oggi, in coerenza con quanto indicato nel PNRR, occorre costruire modelli sostenibili per l’ambiente e per la salute dei consumatori, per la sicurezza e la tracciabilità alimentare. I temi che hanno guidato il confronto durante l’evento organizzato da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale e al centro del White paper presentato. […]
Convegni e Workshop

Le tecnologie digitali per sicurezza, tracciabilità e sostenibilità dell’agroalimentare italiano

25 Febbraio 2022
E’ il tema centrale che animerà l’evento online organizzato da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale. Appuntamento al 2 marzo 2022 per discutere sul ruolo delle tecnologie digitali come abilitatori di nuovi modelli di business che assicurano sicurezza e tracciabilità alimentare con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica […]
Convegni e Workshop

Smart Agrifood: un comparto che cresce, fra startup, blockchain, sostenibilità e innovazione 4.0

21 Febbraio 2022 Veronica Balocco
Aperte le iscrizioni alla presentazione della ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano: appuntamento il 15 marzo, in presenza al campus Bovisa oppure via streaming, per un evento fitto di voci, dati e punti di vista. L’evento porrà un’attenzione particolare sia al mondo dell’open innovation, sia alle nuove potenzialità tecnologiche in grado di favorire quelle soluzioni di tracciabilità che sono considerate sempre più un driver cruciale di scelta dei consumatori […]
Food Industry

IngredienTech: investimenti nel segno di sistemi alimentari sostenibili

21 Febbraio 2022
Tramite la partecipata CSM Ingredients, Investindustrial acquisisce Hi-Food, eccellenza italiana nel mondo degli ingredienti funzionali per l’industria alimentare a base vegetale e clean-label. Un’operazione che potenzia l’impegno del Gruppo nella ricerca e sviluppo di soluzioni che possano contribuire all’evoluzione sostenibile dell’industria alimentare […]
Digital Farming

Sempre più investimenti nel vertical farm: Planet Farms chiude un Series A round da 30 mln di euro

11 Febbraio 2022
La liquidità raccolta finanzierà l’espansione geografica della società agricola milanese in Italia e all’estero e la creazione di un nuovo polo di ricerca e sviluppo col fine di esplorare nuove potenzialità del vertical farming in campo alimentare e sempre più efficienti tecniche produttive. Azimut, uno dei principali operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa, ha partecipato come lead investor […]
1 2 3 4 5 11
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp