1. Home
  2. supply chain
Osservatori

xFarm Technologies: “Digitalizzare è il must, ma il futuro si gioca su sostenibilità, interoperabilità e supporto agli agricoltori”

11 Marzo 2022 Veronica Balocco
Nicolò Barbano, Head of Marketing di xFarm Technologies, sarà fra i protagonisti dell’evento di presentazione dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano: “La nostra piattaforma di gestione sfrutta le tecnologie più evolute in modo semplice e intuitivo, ma le aziende faticano ancora a trovare interoperabilità fra le tecnologie in campo” […]
Digital Farming

Planet Farms porta il Vertical farming tra i banchi di scuola

11 Marzo 2022
Il percorso educativo sviluppato in collaborazione con Esselunga e Vertical Farming Education si rivolge ai ragazzi delle scuole secondarie di Milano e provincia, con l’obiettivo di educare i più giovani alle tematiche ambientali e alimentari, stimolando il consumo consapevole all’interno dei nuclei familiari e sensibilizzando il sistema scolastico sull’importanza di trattare questi temi attraverso una proposta educativa, pratica e coinvolgente. […]
Convegni e Workshop

Almaviva: “Preservare il Made in Italy? Oggi possiamo, ma serve credere nell’innovazione tecnologica”

10 Marzo 2022 Veronica Balocco
Luca Salvucci, Responsabile Practice Agricoltura, fra i protagonisti della presentazione di “Smart Agrifood 2022”, il Convegno fondato sui dati del relativo Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano. In campo la vision del gruppo leader del mondo Ict: “Il futuro? Il modello Digital Innovation Hub è il più efficace per completare la trasformazione digitale e facilitare l’accesso alla tecnologia e al know-how a tutte le imprese, soprattutto le Pmi” […]
AgriData

Valmori, Image Line: il nuovo valore per le imprese agricole passa dalla valorizzazione dei dati

9 Marzo 2022 Mauro Bellini
Il valore della conoscenza come vantaggio competitivo, le opportunità del digitale e la necessità di semplificare il rapporto con i dati come elementi distintivi dell’innovazione tecnologica per le imprese agricole. Questi e altri temi nel confronto con Ivano Valmori, Fondatore Image Line e Direttore Responsabile AgroNotizie in vista del prossimo convegno dell’Osservatorio “Smart Agrifood: raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale!” in programma per il prossimo 15 marzo […]
Ricerche e rapporti

Se vogliamo salvare il pianeta, il futuro del cibo è nei novel food

16 Febbraio 2022
Mentre la dimensione mondiale del mercato della nutraceutica (derivato dall’unione di nutrizione e farmaceutica) presenta aspettative di crescita a un tasso medio annuo del 6,9% che porterebbe il comparto a 750 miliardi nel 2027, le nuove forme di alimentazione (o novel food) diventano sempre più accessibili, dalla carne di laboratorio all’entomofagia. Italia regina in Europa per vendite di integratori alimentari. […]
Convegni e Workshop

Microalghe: il futuro del cibo e di molto altro ad AlgaeFarm

14 Febbraio 2022
La filiera dell’alghicoltura sarà protagonista ad AlgaeFarm, l’evento realizzato in collaborazione con AISAM (Associazione Italiana per lo Studio e le Applicazioni delle Microalghe) che si svolgerà i prossimi 25 e 26 maggio a Pordenone Fiere. La produttività delle microalghe coltivate e le loro applicazioni in campo alimentare, nutraceutico, cosmetico e farmaceutico saranno i temi caldi delle conferenze. […]
Ricerche e rapporti

Coldiretti lancia l’allarme: con il petrolio ai massimi storici, anche pesca e serre travolte dal caro energia

8 Febbraio 2022 Claudia Costa
L’impennata dei costi energetici si ripercuote a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a spegnere le serre di fiori e ortaggi, a lasciare le barche in banchina e a tagliare le concimazioni dei terreni con il raddoppio dei costi delle semine. Occorre colmare il gap infrastrutturale italiano e puntare su fonti energetiche green […]
1 3 4 5 6 7 15
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp