1. Home
  2. Europa
UE

Green Deal: proposte legislative faro per il ripristino della biodiversità

27 Giugno 2022
La Commissione ha adottato un pacchetto di proposte pionieristiche per ripristinare entro il 2050 gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in tutta Europa, dai terreni agricoli e i mari alle foreste e agli ambienti urbani, e per ridurre del 50% l’uso e il rischio annesso ai pesticidi chimici entro il 2030 […]
Sicurezza Alimentare

Farm to Fork: l’UE facilita l’iter di autorizzazione dei pesticidi biologici

11 Febbraio 2022
Gli atti approvati dagli Stati membri riflettono gli ultimi sviluppi scientifici e si basano sulle proprietà biologiche specifiche dei microrganismi. La mission è garantire agli agricoltori europei una più rapida immissione sul mercato dei nuovi prodotti fitosanitari biologici, in grado di sostituire sempre più quelli chimici […]
News

UE: la Commissione proroga gli aiuti di Stato per sostenere l’agricoltura italiana

1 Febbraio 2022
La Commissione ha concluso che il regime italiano a sostegno delle imprese attive nei settori dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca, dell’acquacoltura e di altri settori correlati continua a essere necessario, adeguato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno Stato membro, in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo degli aiuti di Stato […]
FoodTech

Continua la crescita di OlivYou, la startup che punta sull’extravergine italiano di alta qualità ad un prezzo equo

14 Luglio 2021
Dopo l’impennata degli acquisti online nel 2020, nel comparto Food & Grocery sia in Italia che all’estero, OlivYou ha chiuso il primo semestre del 2021 con una crescita del +56% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. “Vogliamo rivoluzionare la distribuzione e la cultura dell’olio extravergine di oliva nelle sue dinamiche di acquisto e di vendita tramite l’innovazione digitale, l’e-commerce e la comunicazione moderna, creando un impatto positivo non solo su comunità locali, paesaggio, ambiente, ma anche su salute, turismo, cultura ed economia” precisa il CEO Massimo Boraso […]
Ricerche e rapporti

Un pasto nei Paesi più poveri del mondo? Costa oltre 320 dollari

17 Ottobre 2017
Lo stesso piatto a base di fagioli costa a un cittadino di New York 1,20 dollari, ovvero lo 0,6% di uno stipendio medio giornaliero, mentre a un abitante del Sudan del Sud lo paga 268 volte in più. L’allarme lanciato dal rapporto elaborato da Mastercard in collaborazione con World Food Programme […]
Analisti ed Esperti

Martina: «Dalla trasparenza alla promozione, la sfida è fare sistema»

10 Ottobre 2017
Il ministro delle Politiche agricole al primo appuntamento dell’action thank di Agrinsieme: «Il mercato globale è in bilico fra sovranismo e globalizzazione. Ma difendersi distanziando non è la soluzione. È una battaglia difficile ma possiamo svilupparla nell’interesse del settore, dell’Italia e dell’Europa» […]
AgriData

Export, Clarke (UE): «L’agrifood italiano ha una grande arma: la qualità»

10 Ottobre 2017
Il direttore Politiche Internazionali della DG Agri della Commissione Europea al primo action thank firmato Agrinsieme: «L’obiettivo è firmare tutti gli accordi di libero scambio entro il 2020. La chiusura di Trump un vantaggio. Voi agricoltori vi siete fatti un’importante reputazione a livello mondiale puntando sui prodotti di alto valore» […]
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp