1. Home
  2. Sicurezza Alimentare
Sicurezza Alimentare

Meno pesticidi chimici: best practice dalla Commissione europea

1 Marzo 2023
La Commissione ha pubblicato una banca dati che presenta una panoramica dei metodi di “difesa fitosanitaria integrata” attualmente disponibili, accompagnata da uno studio che valuta l’efficacia di tali metodi e le prospettive di adozione futura […]
Sicurezza Alimentare

Cambiamento climatico: il digitale avvicina mondo agricolo e assicurativo

20 Febbraio 2023
Il clima è la nuova sfida dell’insurance: nel 2050 causerà alle imprese l’8% di perdite in più. Partendo dal contesto attuale di diffusa sottoassicurazione in Italia, i player assicurativi sono chiamati a evolvere la loro offerta in ambito property, business interruption e liability, sviluppando proposte di protezione innovative […]
Sicurezza Alimentare

Sicurezza alimentare: Kersia sceglie il cloud di Oracle e investe in automazione e analytics

31 Gennaio 2023
L’adozione delle Oracle Fusion Cloud Applications è alla base del più ampio progetto di modernizzazione IT di Kersia, grazie al quale potrà aumentare la produttività, ridurre i costi, rendere più efficienti i suoi processi di business, beneficiare di best practice nelle diverse aree del mondo in cui opera e migliorare la propria capacità di controllo […]
Sicurezza Alimentare

Agricoltura rigenerativa: nuova vita al suolo per produrre in modo sostenibile

2 Gennaio 2023 Claudia Costa
L’agricoltura rigenerativa mira a conservare e ripristinare i terreni agricoli, messi a repentaglio da pratiche di gestione insostenibili. Una opportunità unica per gli agricoltori di contribuire a invertire i cambiamenti climatici promuovendo naturalmente la biodiversità, migliorando la qualità dell’acqua, il contenuto organico del suolo e la salute dell’ecosistema in generale […]
Sicurezza Alimentare

Oxyle migliora la salute dell’acqua con una tecnologia economica e sostenibile

20 Dicembre 2022
Oxyle ha sviluppato una nuova tecnologia di trattamento delle acque reflue che elimina completamente i microinquinanti più persistenti e tossici in modo facile, economico e sostenibile. La tecnologia rivoluzionaria aiuta gli utenti a rispettare le severe normative sugli scarichi degli effluenti, fornendo al contempo dati in tempo reale sulla qualità dell’acqua per risolvere la grande sfida al nostro diritto all’acqua potabile pulita […]
Sicurezza Alimentare

Un biostimolante innovativo per coltivare frutta e verdura con meno acqua e fertilizzanti

15 Dicembre 2022
E’ stato messo a punto da BIOSUVEG, progetto di ricerca europeo finanziato da EIT Food e coordinato dal Prof. Andrea Schubert, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. La mission è rendere la coltivazione di frutta e verdura più sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico migliorando i raccolti in condizioni ambientali difficili […]
Sicurezza Alimentare

Con Stoller, Corteva punta ad affermarsi nel settore Biologicals

14 Dicembre 2022
Seconda acquisizione Biologicals per Corteva dal completamento delle revisioni strategiche del portafoglio, Stoller porta un fatturato globale di più di 400 milioni di dollari e la presenza in oltre 60 paesi. Così rafforza l’impegno a promuovere il valore per gli agricoltori attraverso soluzioni innovative e sostenibili […]
Sicurezza Alimentare

PAC 2023-2027: UE approva il piano strategico dell’Italia per 26 miliardi

6 Dicembre 2022
Via libera dalla Commissione europea al Piano Strategico Nazionale dell’Italia sulla PAC. Dal 2023 al 2027 i produttori e i territori rurali italiani potranno contare su un sostegno di oltre 35 miliardi tra contributi comunitari e nazionali. In particolare, dal bilancio dell’Unione europea arriveranno 26,6 miliardi, da quello nazionale 8,5 […]
enea frodi alimentari
Sicurezza Alimentare

Il laser portatile di ENEA rivela le frodi alimentari in pochi minuti

1 Dicembre 2022
Per rilevare eventuali sofisticazioni, basta inserire nel dispositivo un piccolo campione dell’alimento senza pretrattamento né reagenti chimici. In pochi minuti FoodSensor segnala il risultato come un semaforo con luce verde se autentico, luce gialla se sospetto e luce rossa se frodato […]
Sicurezza Alimentare

Rigenerare il territorio pugliese con digitale e sostenibilità: dalla call for ideas all’incubatore di imprese

22 Novembre 2022
Premiati i migliori progetti per prevenire la diffusione del contagio da Xylella nelle campagne pugliesi: una tecnologia innovativa basata sulle vibrazioni, l’adozione di ulivi a distanza per sostenere gli agricoltori locali e la diversificazione del paesaggio e della produzione. Da qui l’intenzione dell’Università del Salento di creare un incubatore di imprese agro-ambientali […]
1 2 3 13
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp