1. Home
  2. Green Deal
Food Industry

Cosa sono le etichette alimentari e quando sono obbligatorie 

1 Marzo 2023 Claudia Costa
Le etichette alimentari sono informazioni stampate o incise su una confezione di un prodotto atte a descriverne il contenuto. Sono obbligatorie per tutti i produttori di alimenti e devono essere accurate, complete e non fuorvianti. Tuttavia, a livello artigianale o di piccola scala possono essere soggette a esenzioni o a requisiti diversi […]
Sicurezza Alimentare

Meno pesticidi chimici: best practice dalla Commissione europea

1 Marzo 2023
La Commissione ha pubblicato una banca dati che presenta una panoramica dei metodi di “difesa fitosanitaria integrata” attualmente disponibili, accompagnata da uno studio che valuta l’efficacia di tali metodi e le prospettive di adozione futura […]
Sicurezza Alimentare

Agricoltura rigenerativa: nuova vita al suolo per produrre in modo sostenibile

2 Gennaio 2023 Claudia Costa
L’agricoltura rigenerativa mira a conservare e ripristinare i terreni agricoli, messi a repentaglio da pratiche di gestione insostenibili. Una opportunità unica per gli agricoltori di contribuire a invertire i cambiamenti climatici promuovendo naturalmente la biodiversità, migliorando la qualità dell’acqua, il contenuto organico del suolo e la salute dell’ecosistema in generale […]
Compag 2022
Convegni e Workshop

Concluso il convegno Nazionale Compag 2022, una fotografia sul futuro agricolo nell’UE

2 Dicembre 2022
Una preziosa occasione di confronto sull’attualissimo tema della strategia verde europea e i suoi risvolti sull’agricoltura nazionale e internazionale, un panorama in profondo cambiamento e dal futuro più che mai incerto. Dal green deal alle carenze di materie prime a livello mondiale, con cali di produzione fino al 20% nonostante l’aumento della domanda […]
1 2 3 11
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp