1. Home
  2. smart agriculture
Open Innovation

SyngenTalent, ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla Call4Ideas

20 Dicembre 2022
Startup, imprese emergenti e giovani talenti avranno tempo fino al 17 gennaio per iscriversi alla challenge, che mette in palio per il vincitore un premio complessivo di 50 mila euro tra formazione, mentorship e sostegno economico dedicato. A due mesi dall’apertura della call sono state raccolte oltre 50 adesioni […]
Huawei Dronetech
Digital Farming

Droni, 5G e IA per l’agricoltura sostenibile: il progetto Huawei-Dronetech

5 Ottobre 2022
Huawei e Dronetech hanno annunciato la nuova fase del progetto di smart farming lanciato nel 2021 in Austria in risposta alle crescenti preoccupazioni globali intorno al tema della sicurezza alimentare: presto droni alimentati dal 5G permetteranno di migliorare il raccolto, la resa e la qualità dei prodotti e ridurre al minimo gli sprechi […]
Open Innovation

In Campania open innovation e formazione per un agrifood sostenibile e tracciabile

30 Maggio 2022
L’obiettivo di Agrifotoi è favorire lo sviluppo di idee, risorse e competenze tecnologiche per portare innovazione sostenibile nei settori dell’agrifood e del turismo, strategici per il nostro Paese e soprattutto per la Regione Campania. Promotrice delle due iniziative un’associazione temporanea d’impresa costituita dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Digital Magics, Universitas Mercatorum, Riformed S.r.L. […]
Open Innovation

Agriverse, un gestionale tailor made per l’agricoltura 4.0

1 Aprile 2022
A distanza di un anno, la startup IoAgri, nata all’interno dell’incubatore di Auriga IC406 si è evoluta. Oggi, Agriverse è un player importante per aziende agricole e cooperative che vogliono integrare la filiera, controllando i dati e la tracciabilità in modo semplice e intuitivo. Una suite gestionale completa, in grado di migliorare l’efficienza di ogni azienda agricola ma soprattutto di aiutare ogni agricoltore a prendere decisioni strategiche sulla propria attività e decidere del proprio futuro. […]
Sostenibilità

Agricoltura e sviluppo sostenibile: il vertical farming riduce il consumo di acqua ed energia

18 Marzo 2022
Il consumo smisurato di acqua richiesto dall’agricoltura tradizionale, nello scenario attuale, è un aspetto che può diventare difficile da sostenere. Per questo, la startup veronese agritech ONO Exponential Farming ha messo a punto una piattaforma di agricoltura verticale modulare completamente automatizzata che consente di triplicare il raccolto abbattendo al contempo l’uso di acqua e il consumo di energia. […]
1 2 3 18
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp