1. Home
  2. Analisti ed Esperti
Analisti ed Esperti

Agricoltura rigenerativa, BCG: “Vantaggi per l’ambiente e il fatturato”

19 Settembre 2023 A. S.
La ricerca di Boston Consulting Group: questa pratica può essere fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra e tutelare la biodiversità. Ma può rivelarsi una risorsa importante per i profitti aziendali, purché si trovino le soluzioni giuste – finanziarie e di formazione – per accompagnare gli imprenditori nella transizione […]
Analisti ed Esperti

Agricoltura rigenerativa, boom fino al 2032: ecco i principali player

13 Settembre 2023 A. S.
Nel 2022 il settore ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 8,70 miliardi di dollari, e crescerà del 14% l’anno fino al 2032 per superare tra 10 anni i 32 miliardi. A trainarlè c’è la crescente consapevolezza degli effetti negativi delle pratiche agricole tradizionali e la domanda di metodi più rispettosi dell’ambiente. L’analisi di Emergen Research […]
Analisti ed Esperti

Emergenza idrica e agricoltura 4.0: soluzioni smart per gestire le risorse idriche

Se l’emergenza idrica di quest’estate ha portato alla luce l’incapacità dei sistemi di irrigazione tradizionali di far fronte alle difficoltà causate dai cambiamenti climatici e all’incremento delle necessità irrigue, l’innovazione tecnologica per la gestione delle risorse idriche permette di ridurre gli sprechi e di rendere più efficienti ed efficaci gli interventi irrigui […]
Analisti ed Esperti

Assiteca agricoltura, Vimini: “Grazie all’innovazione affrontiamo i nuovi rischi”

19 Maggio 2022 Antonello Salerno
L’Ad del broker assicurativo: “Il comparto sta cambiando rapidamente a causa del climate change e di una serie di altri fattori. Le compagnie tradizionali non sono più in grado di fornire da sole coperture adeguate alle attuali necessità, e per questo servono soluzioni integrate di gestione del rischio ricorrendo anche a strategie di protezione attiva e all’utilizzo di polizze parametriche” […]
economia-circolare
Analisti ed Esperti

Circular economy: perché oggi l’attenzione all’ambiente è anche “conveniente”

25 Ottobre 2021 Mauro Bellini
Ci sono oggi le condizioni per vedere crescere l’attenzione delle imprese verso l’economia circolare. Nel confronto con Nicola Saccani e Gianmarco Bressanelli del Laboratorio RISE Università degli Studi di Brescia e con la testimonianza di Giulio Bonazzi, Chairman and CEO di Aquafil Group, vediamo le ragioni e le opportunità di sviluppo che derivano da una crescita di attenzione verso l’ambiente da parte dei consumatori e dei cittadini e di una maggiore focalizzazione del mondo della finanza e delle istituzioni sui temi ESG […]
1 2 3 5
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp