1. Home
  2. Analisti ed Esperti
Analisti ed Esperti

Agricoltura e Risk Management: nel 2020 polizze agevolate per 8,5 miliardi di euro, ma ora serve un Fondo pubblico di mutualità anti-catastrofi

22 Maggio 2021 Veronica Balocco
Pubblicati i dati del rapporto Ismea sulla gestione del rischio: in tenuta la stipula dei contratti assicurativi (+0,4%), con picchi al Nord e nel comparto uve da vino. Ma contro i danni dovuti al climate change ora è necessario pensare a strumenti di tutela che offrano più garanzie. La proposta? Istituire un “coassicuratore” pubblico […]
AgriData

Food Security in peggioramento: aumentano rischi e volatilità nelle food supply chain

17 Marzo 2021 Mauro Bellini
La food security mondiale è diminuita per il secondo anno di seguito come testimonia il GFSI Global Food Security Index dell’Economist Intelligence Unit (EIU) in collaborazione con Corteva Agriscience. Buone “performance” per l’Italia in termini di accessibilità e qualità. In generale le supply chain dell’agroalimentare soffrono per la pressione della domanda e per l’esposizione a nuovi rischi […]
ricerca scientifica agricola
Analisti ed Esperti

La grande corsa della ricerca scientifica agricola

16 Febbraio 2021 Lorenzo Roesel
A guidare un tasso di crescita annuale composto potenziale del 12,2% di questo comparto sarebbero, secondo il Rapporto di Research and Markets, l’agricoltura urbana e la digitalizzazione dei sistemi produttivi agricoli, ma anche la crescente domanda di miglioramento della gestione della catena di approvvigionamento agricola che a causa della pandemia da Covid-19 è diventata all’ordine del giorno […]
Analisti ed Esperti

Prevenire gli sprechi, valorizzare le eccedenze: il progetto ESPERA e la filiera della Pera Mantovana IGP

“ESPERA – Economia circolare e Sostenibilità nella filiera della pera IGP del Mantovano” è un progetto finanziato dalla Regione Lombardia e coordinato dal Politecnico di Milano che si propone di migliorare la gestione della filiera della Pera IGP del Mantovano, minimizzando eccedenze e sprechi, coniugando innovazioni tecnologiche con la riconfigurazione dei processi di produzione e distribuzione, nel contesto dei paradigmi di circular economy e sustainability […]
Analisti ed Esperti

FAO e Vaticano: Intelligenza Artificiale al servizio della sostenibilità e della sicurezza alimentare

26 Settembre 2020 Mauro Bellini
IBM, Microsoft unitamente alla Pontificia Accademia per la Vita e alla Food and Agriculture Organization dell’ONU proseguono l’impegno avviato con l’iniziativa Rome Call for AI Ethics e sostengono il ruolo e la diffusione dell’AI per aumentare l’efficienza nel mondo agricolo, per ridurre lo spreco, per favorire lo sviluppo di una produzione e un consumo più sostenibili […]
1 2 3 4 5
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp