1. Home
  2. brand
  3. ENEA
sostenibilità centri commerciali
Sostenibilità

ENEA promuove la sostenibilità dei centri commerciali

16 Marzo 2023
Grazie alla tecnologia e alle conoscenze tecnico-scientifiche fornite da ENEA, due centri commerciali associati CNCC in Abruzzo e Lombardia saranno oggetto di un’iniziativa pilota per valutare e implementare pratiche sostenibili sia in ambito ambientale che sociale […]
AgriData

Riforestazione urbana per ridurre l’inquinamento: al via il progetto europeo AIRFRESH

16 Gennaio 2023
L’obiettivo è quantificare la capacità di un’area periurbana riforestata di migliorare la qualità dell’aria in città, ridurre il fenomeno delle isole di calore e garantire il deflusso delle acque piovane durante eventi meteorologici estremi. Firenze e Aix-en-Provence (Francia) le due città pilota della sperimentazione a cui partecipano anche ENEA e CNR […]
Sostenibilità

ENEA nel progetto UE KNOWING per mitigare inondazioni e ondate di calore

13 Gennaio 2023
ENEA partecipa al progetto europeo KNOWING che adotterà un approccio interdisciplinare basato sulla dinamica dei sistemi naturali e antropici e sull’analisi comportamentale per identificare e, dove possibile, percorrere traiettorie di mitigazione e di adattamento realistiche ed efficaci […]
enea frodi alimentari
Sicurezza Alimentare

Il laser portatile di ENEA rivela le frodi alimentari in pochi minuti

1 Dicembre 2022
Per rilevare eventuali sofisticazioni, basta inserire nel dispositivo un piccolo campione dell’alimento senza pretrattamento né reagenti chimici. In pochi minuti FoodSensor segnala il risultato come un semaforo con luce verde se autentico, luce gialla se sospetto e luce rossa se frodato […]
Made in Italy

Una mappa digitale interattiva e partecipativa per tutelare e valorizzare i vigneti della Basilicata

25 Ottobre 2022
Una piattaforma web, realizzata da ENEA e CNR, che permette alle aziende e ai consorzi della viticoltura lucana di condividere informazioni sulle singole particelle catastali dei vigneti con dati geospaziali, biofisici e sulla presenza di eventuali insetti dannosi. Il progetto è stato finanziato con 260 mila euro dalla Regione e ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Consorzio Qui Vulture, Università della Basilicata e diverse aziende agricole […]
News

L’orto ora si fa…nello spazio: lanciato in orbita il primo micro-terreno coltivato

12 Agosto 2022
GreenCube è il primo esperimento di orto spaziale progettato da Enea, Università Federico II e La Sapienza di Roma in accordo con l’ASI: è in grado di garantire un ciclo completo di crescita di micro-verdure selezionate fra le più adatte a sopportare condizioni estreme, in questo caso crescione. Obiettivo: contribuire allo sviluppo di sistemi biorigenerativi per il supporto alla vita nello spazio […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp