1. Home
  2. Search
  3. politecnico di milano
Convegni e Workshop

Almaviva: “Preservare il Made in Italy? Oggi possiamo, ma serve credere nell’innovazione tecnologica”

10 Marzo 2022 Veronica Balocco
Luca Salvucci, Responsabile Practice Agricoltura, fra i protagonisti della presentazione di “Smart Agrifood 2022”, il Convegno fondato sui dati del relativo Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano. In campo la vision del gruppo leader del mondo Ict: “Il futuro? Il modello Digital Innovation Hub è il più efficace per completare la trasformazione digitale e facilitare l’accesso alla tecnologia e al know-how a tutte le imprese, soprattutto le Pmi” […]
Convegni e Workshop

Smart Agrifood: un comparto che cresce, fra startup, blockchain, sostenibilità e innovazione 4.0

21 Febbraio 2022 Veronica Balocco
Aperte le iscrizioni alla presentazione della ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano: appuntamento il 15 marzo, in presenza al campus Bovisa oppure via streaming, per un evento fitto di voci, dati e punti di vista. L’evento porrà un’attenzione particolare sia al mondo dell’open innovation, sia alle nuove potenzialità tecnologiche in grado di favorire quelle soluzioni di tracciabilità che sono considerate sempre più un driver cruciale di scelta dei consumatori […]
AgriData

Sostenibilità e inclusività dei sistemi agroalimentari: ne parlano gli Osservatori Digital Innovation a Dubai

11 Febbraio 2022 Dana Bonaldi
Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, uno dei primi centri di ricerca dell’Unione Europea nell’ambito dell’innovazione digitale e tra i più importanti al mondo, porteranno all’Expo 2020 di Dubai, le eccellenze italiane dell’innovazione digitale applicata all’agroalimentare in occasione del convegno “Innovation for sustainable and inclusive agri-food systems”. […]
Osservatori

Space economy e agricoltura: tecnologie satellitari driver chiave per la transizione ecologica

25 Gennaio 2022
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, l’Osservazione della Terra e la Navigazione, ambiti chiave dell’Economia dello Spazio, possono avere un ruolo concreto nell’ottimizzare il suolo agricolo avendo un impatto sull’SDG 2 di “Zero Hunger”. Si tratta solo di uno degli impatti del comparto, in continua crescita, sul benessere del pianeta: le applicazioni si estendono anche al monitoraggio dell’inquinamento e alla previsione della deforestazione. Per il Belpaese, il settore rappresenta ormai una leva fondamentale di competitività e sostenibilità […]
Osservatori

Osservatorio Smart Agrifood: al via la quarta survey sul digitale in agricoltura

22 Luglio 2021
Pronto il questionario realizzato dall’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano e dell’Università degli studi di Brescia rivolto alle aziende agricole italiane per comprendere il livello di diffusione e conoscenza dell’Agricoltura 4.0, ma anche e soprattutto per indagare la consapevolezza e la direzione degli incentivi alla digitalizzazione […]
agrifood chain
AgriData

IoT: crescono del 17% le soluzioni per la Smart Agriculture nel 2020. Mercato generale in leggera flessione

12 Aprile 2021 Redazione
Dai dati della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano*, presentati nel corso del convegno “L’Internet of Things alla prova dei fatti: il valore c’è, e si vede!” il settore dell’Agricoltura 4.0 ha mostrato una crescita del 17% per un valore di business pari a 140 milioni di euro. Il mercato complessivo dell’Internet of Things segna una flessione del 3% dopo un lungo periodo di crescita […]
Analisti ed Esperti

Prevenire gli sprechi, valorizzare le eccedenze: il progetto ESPERA e la filiera della Pera Mantovana IGP

“ESPERA – Economia circolare e Sostenibilità nella filiera della pera IGP del Mantovano” è un progetto finanziato dalla Regione Lombardia e coordinato dal Politecnico di Milano che si propone di migliorare la gestione della filiera della Pera IGP del Mantovano, minimizzando eccedenze e sprechi, coniugando innovazioni tecnologiche con la riconfigurazione dei processi di produzione e distribuzione, nel contesto dei paradigmi di circular economy e sustainability […]
1 2 3 4 11
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp