1. Home
  2. ambiente
Digital Farming

Sempre più investimenti nel vertical farm: Planet Farms chiude un Series A round da 30 mln di euro

11 Febbraio 2022
La liquidità raccolta finanzierà l’espansione geografica della società agricola milanese in Italia e all’estero e la creazione di un nuovo polo di ricerca e sviluppo col fine di esplorare nuove potenzialità del vertical farming in campo alimentare e sempre più efficienti tecniche produttive. Azimut, uno dei principali operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa, ha partecipato come lead investor […]
Sostenibilità

Ladri di arnie: antifurti GPS in soccorso agli apicoltori

29 Ottobre 2021
Il sistema di antifurto a GPS, progettato dalla startup romagnola AntifurtoArnia, permette gli apicoltori di sventare i sempre più frequenti furti di arnie, mappandone i movimenti, con sensori invisibili dall’esterno. Oltre a rintracciare la quasi totalità delle arnie rubate, permette anche di rilevare importanti dati circa la salute delle api, tramite il monitoraggio di temperatura e umidità […]
Sostenibilità

Confagricoltura e Assoverde: la cura degli alberi al centro dell’agenda politica per città più sostenibili

25 Ottobre 2021
Il Libro Bianco del Verde è un invito al cambiamento, un’occasione per riportare il verde e la natura in città ad uno stato di equilibro con l’uomo, una sfida che ambisce a migliorare le conoscenze, eliminare le pratiche obsolete e rinnovare la cura e la gestione del verde nelle città e nelle campagne, grazie a proposte tecniche e soluzioni concrete, supportate da decisioni politiche […]
Convegni e Workshop

A Glasgow la partita decisiva del pianeta: 190 leader mondiali contro il climate change

14 Ottobre 2021 Veronica Balocco
Dal 31 ottobre al 12 novembre si tiene in Scozia Cop26, la XXVI Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: un evento che il mondo attende con ansia per trovare risposte concrete all’emergenza climatica. Oltre 190 i leader mondiali attesi per i negoziati, che discuteranno l’aggiornamento di tutti i piani nazionali di riduzione delle emissioni, per rivedere al rialzo gli impegni dell’Accordo di Parigi ormai considerati non più sufficienti […]
Food Industry

Food E-commerce: la Tribù di Foodu per una spesa collaborativa all’insegna di bontà e genuinità

7 Settembre 2021 Claudia Costa
L’intento è rivoluzionare la filiera del cibo e mettere al centro il consumatore, educandolo verso un’alimentazione più sana senza mai rinunciare al gusto e alla qualità. Foodu è l’E-commerce Alimentare Collaborativo creato e gestito da esperti e consumatori per rendere più consapevoli, più etiche e più sane le abitudini alimentari delle famiglie e aiutare i piccoli produttori a incontrarne le esigenze […]
Food Industry

Clean Label: dopo un 2020 da record, Il Granaio delle Idee continua a crescere

23 Giugno 2021
L’azienda padovana, specializzata nella produzione di miscele chemical-free per la panificazione e la pasticceria, chiude il semestre in crescita rispetto a un 2020 già esplosivo. Così, incalza l’evoluzione nelle abitudini di consumo attente alla genuinità e salubrità, con una richiesta crescente di pani e lievitati di alta qualità e privi di emulsionanti chimici […]
Sostenibilità

Too Good To Go combatte lo spreco alimentare con un’Etichetta Consapevole

7 Giugno 2021
Anche i consumatori italiani sono invitati a rivolgere l’attenzione al reale significato del TMC (Termine Minimo di Conservazione) “da consumarsi preferibilmente entro” presente in etichetta e a utilizzare i propri sensi prima di gettare arbitrariamente un prodotto ancora perfettamente consumabile […]
1 2 3 5
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp