1. Home
  2. bioeconomia
Environmental-Sustainability-Governance
Sostenibilità

ESG: che cos’è e perché sta influenzando economia, finanza e il mondo agroalimentare

25 Ottobre 2021 Mauro Bellini
Per il mondo dell’Agroalimentare e per il Food system è sempre più importante prestare attenzione ai criteri ESG: Environmental Social Governance. La trasformazione dei sistemi agroalimentari ispirati a criteri di massima attenzione all’impatto ambientale, sociale e a una gestione etica delle imprese e dei comportamenti rappresenta anche una grande occasione di sviluppo […]
Made in Italy

Biologico in Italia: cresce a 4,6mld nel 2021, si fa strada nell’e-commerce e guadagna la fiducia di 9 famiglie su 10

16 Settembre 2021
Secondo l’Osservatorio SANA 2021 di Nomisma, le vendite alimentari bio sono cresciute del 5% rispetto al 2020 con un boom del +67% nel canale e-commerce. L’Italia si guadagna la seconda posizione nella classifica globale a valore dell’export di prodotti bio. In soli 9 anni il numero di famiglie acquirenti è aumentato di circa 10 milioni. Tra le leve che incentivano l’acquisto, i benefici sulla salute ma anche la sostenibilità ambientale e sociale […]
Sostenibilità

Modelli di agricoltura sostenibile per un’economia circolare

21 Marzo 2020 Claudia Costa
“Buone pratiche green in agricoltura. Innovazioni nell’area metropolitana milanese” è il titolo e il tema del convegno organizzato da Consorzio Italbiotec, Lombardy Green Chemistry Association e Regione Lombardia con l’obiettivo di fornire alle realtà rurali nuove opportunità di economia circolare attraverso l’uso innovativo di biomasse, coordinando gli interessi di accademici, ricercatori, stakeholders e policymakers operanti nel settore delle biotecnologie e delle bioenergie […]
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp