1. Home
  2. economia circolare
Riccardo Fisogni, Country Manager Italia Eatable Adventures
FoodTech

Eatable Adventures guida l’open innovation nel foodtech italiano

3 Marzo 2023
Tra i principali acceleratori foodtech su scala mondiale, il gruppo apre a Verona la sua nuova sede italiana per guidare un programma di sviluppo tecnologico rivolto all’intera filiera nazionale, in equilibrio tra etica, sostenibilità e innovazione. Al via l’acceleratore Foodseed, il primo grande progetto sul suolo italiano, realizzato con Fondazione Cariverona, UniCredit e CDP […]
Sostenibilità

Pasticceria Tomarchio sceglie la sostenibilità in ogni fase della produzione

10 Febbraio 2023
Alcune delle buone pratiche di sostenibilità della pasticceria siciliana Tomarchio per preservare la bellezza e la salubrità del territorio in cui sorge la sua sede produttiva, la Sicilia, andare incontro alle esigenze dei propri consumatori e far fronte al recente incerto oscillare dei costi energetici […]
rfid maniva
Internet of Things

Circular economy: la tecnologia RFID traccia i fusti d’acqua Maniva

2 Dicembre 2022
Lo stabilimento di Bagolino (Brescia) ha adottato la Radio Frequency Identification per tracciare in automatico il ciclo di vita e lo stato di salute dei fusti in acciaio di Acqua Mineral Seltz, dalla linea di lavaggio e riempimento al cliente finale, e garantire il rientro in sede dei fusti, una volta svuotati del contenuto, abilitando così l’economia circolare di questi preziosi returnable items […]
UE

Food packaging e plastica riciclata: le norme UE per un uso sicuro e sostenibile

16 Settembre 2022
Le nuove norme della Commissione europea, in vigore dal mese di ottobre, aumenteranno la sicurezza e la sostenibilità dell’uso della plastica riciclata negli imballaggi alimentari affinché qualsiasi contatto con gli alimenti non implichi pericoli per la salute umana, modifiche inaccettabili della composizione del prodotto alimentare o un deterioramento delle sue qualità organolettiche […]
Aquafarm
Convegni e Workshop

Dai mangimi sostenibili ai robot alla selezione genetica: ad AquaFarm acquacoltura e pesca 4.0

17 Maggio 2022
La mostra-convegno internazionale dedicherà ampio spazio alle innovazioni più rilevanti nell’acquacoltura mediterranea di acqua dolce e salata, fondamentali per la sicurezza alimentare della popolazione mondiale. Nella sessione Fish feed si parlerà di mangimi sostenibili. In Acquacoltura 4.0 si approfondirà il tema della digitalizzazione e dell’automazione nell’allevamento di pesci e molluschi. Infine, in Mercati e qualità dei prodotti di Acquacoltura si tratterà di selezione genetica delle specie allevate e di salute dei pesci […]
Digital Farming

Confagricoltura, le otto imprese vincitrici del Premio Innovazione in Agricoltura

28 Marzo 2022
La rosa dei ventidue progetti finalisti da cui la giuria del Premio ha selezionato gli otto vincitori, presentava nuove soluzioni per gli allevamenti, per le colture ortofrutticole, i cereali, e le piante aromatiche. Ampio spazio a tecnologie e domotica, nuove occasioni di promozione territoriale e produzioni fitosanitarie ricavate da soluzioni bio. […]
economia-circolare
Sostenibilità

PNRR ed economia circolare, cosa prevede il recovery plan

3 Marzo 2022 A. S.
A trattare di sostenibilità e di economia circolare è essenzialmente la missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Componente 1, Misura 1, mette a disposizione 2,1 miliardi per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma della circular economy […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp