1. Home
  2. startup
Open Innovation

In Campania open innovation e formazione per un agrifood sostenibile e tracciabile

30 Maggio 2022
L’obiettivo di Agrifotoi è favorire lo sviluppo di idee, risorse e competenze tecnologiche per portare innovazione sostenibile nei settori dell’agrifood e del turismo, strategici per il nostro Paese e soprattutto per la Regione Campania. Promotrice delle due iniziative un’associazione temporanea d’impresa costituita dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Digital Magics, Universitas Mercatorum, Riformed S.r.L. […]
Convegni e Workshop

Techagriculture meeting Italia-Israele: a Napoli focus su sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale

13 Maggio 2022
L’appuntamento è per martedì 17 maggio alle 10.00. Al centro dell’agenda: la necessaria revisione dei sistemi di produzione agroalimentare per garantire sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale. Alla conferenza organizzata da Ambasciata di Israele e Confagricoltura in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Università Federico II anche i ministri Di Maio, Patuanelli e Carfagna […]
Case History

Una banca olandese che traina il passaggio ad un agroalimentare più sostenibile

6 Aprile 2022
Seconda banca in Olanda e tra le prime trenta al mondo, Rabobank si impegna a incrementare la produzione di energia sostenibile e a indirizzare il passaggio verso un’economia più circolare, svolge un ruolo di primo piano nell’individuazione di modalità più sostenibili per nutrire la crescente popolazione mondiale, e stimola il benessere finanziario dei clienti e delle comunità in cui opera, contribuendo alla creazione di una società più inclusiva. […]
Made in Italy

L’alta cucina incontra l’agricoltura verticale: ALMA si allea con ONO EF per educare alla sostenibilità

23 Febbraio 2022
Il programma della Scuola Internazionale di Cucina Italiana si arricchirà di un bagaglio di nuove conoscenze tecnologiche mostrando come in futuro i prodotti coltivati all’interno dell’ecosistema di vertical farming, modulare e automatizzato, sviluppato da ONO EF potrebbero essere impiegati nelle attività didattiche della scuola, in un’ottica di sostenibilità ambientale, efficientamento delle risorse e continua ricerca delle migliori materie prime. […]
Convegni e Workshop

Smart Agrifood: un comparto che cresce, fra startup, blockchain, sostenibilità e innovazione 4.0

21 Febbraio 2022 Veronica Balocco
Aperte le iscrizioni alla presentazione della ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano: appuntamento il 15 marzo, in presenza al campus Bovisa oppure via streaming, per un evento fitto di voci, dati e punti di vista. L’evento porrà un’attenzione particolare sia al mondo dell’open innovation, sia alle nuove potenzialità tecnologiche in grado di favorire quelle soluzioni di tracciabilità che sono considerate sempre più un driver cruciale di scelta dei consumatori […]
Ricerche e rapporti

ONO EF: anche l’insicurezza alimentare rientra tra le emergenze ambientali

28 Gennaio 2022
Uno degli aspetti più insidiosi del cambiamento climatico è il suo legame con la fame, che oggi affligge 821 milioni di persone. La maggioranza delle azioni correttive degli italiani riguarda la riduzione degli sprechi di cibo e acqua e il consumo consapevole, come la predilezione per alimenti coltivati o allevati in modo sostenibile. Per sistemi alimentari più equi, resilienti e sostenibili nel lungo periodo, serve una “farm revolution” […]
Made in Italy

Grazie a Beeing una casa sicura per le api a rischio estinzione

14 Gennaio 2022
La campagna di raccolta fondi firmata Legambiente “Save the queen” vuole sostenere l’impegno degli apicoltori virtuosi con azioni concrete: dalla donazione di arnie Beeing all’adozione a distanza di alveari per promuovere il miele prodotto responsabilmente 100% made in Italy […]
Food Industry

Dolciaria Ambrosiana si affida alla connessione Uania per assestarsi come Industria 4.0

10 Dicembre 2021
Una delle più grandi realtà pugliesi attiva nel settore alimentare e presente in tutto il mondo ha scelto di installare UaniaBox Pro nei propri stabilimenti, per salvaguardare la produzione e il confezionamento in ottica Industry 4.0 con una connettività affidabile e sicura, riuscendo a sopperire a mancanze del territorio che gli investimenti dello Stato non riescono a colmare, soprattutto in Puglia e al sud Italia […]
1 2 3 4 8
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp