1. Home
  2. Ortofrutta
Convegni e Workshop

Macfrut 2023: l’evento internazionale che celebra l’ortofrutta Made in Italy

4 Maggio 2023
Tutto pronto per il Macfrut “dei record”: 60 mila metri quadrati, più di 35 aree espositive e boom di presenze estere. Al centro il settore ortofrutticolo, eccellenza del made in Italy per la forza della sua filiera, tanto da rappresentare un quarto della produzione agricola nazionale (1,2 milioni di ettari coltivati) e coinvolgere 300 mila aziende […]
Ortofrutta

Pears with love, il progetto europeo per la sostenibilità di filiera

3 Febbraio 2023
Un progetto comunitario che vuole mettere in evidenza la necessità di una agricoltura sostenibile, aumentando nei consumatori la consapevolezza dei suoi benefici per il clima e l’ambiente. Al centro, la pera, utilizzata come esempio per raccontare una filiera produttiva sostenibile fino al consumatore […]
Made in Italy

Macfrut 2022: il record dell’export ortofrutta a repentaglio dall’aumento dei costi 

9 Maggio 2022
Il record storico raggiunto dall’export è messo ora a rischio dal traumatico aumento dei costi di trasporto: ”Il conto della logistica sul settore – evideniza Coldiretti – arriva ad incidere fino al 30-35% per i prodotti freschi”. La guerra in Ucraina e i rincari energetici “spingono l’aumento dei costi correnti per la produzione della frutta italiana a +51% ma si sale addirittura al +67% per l’ortofloricoltura” […]
Case History

PepsiCo: entro il 2030 pratiche agricole rigenerative su 7 milioni di acri e riduzione di 3 milioni di tonnellate di gas serra

30 Aprile 2021 Veronica Balocco
Al via il progetto “Agricoltura positiva” che si prefigge inoltre di migliorare le condizioni di vita di coloro che fanno parte della filiera agricola e di fornire in modo sostenibile il 100% degli ingredienti chiave. L’ambizione si unisce all’obiettivo già annunciato di riduzione delle emissioni assolute di gas serra lungo la filiera di oltre il 40% entro il 2030, e di zero emissioni nette entro il 2040 […]
Case History

Vertical farming: a Milano la realtà più grande d’Europa

17 Febbraio 2021
La nuova frontiera dell’incontro fra innovazione tecnologica e agricoltura si chiama Planet Farms ed è l’impianto di vertical farming in via di creazione alle porte di Milano, a Cavenago (Monza e Brianza), già pronto a presentarsi come il più grande d’Europa nel suo genere […]
Digital Farming

Trentino: droni in campo contro la mosca della frutta

3 Novembre 2020 Claudia Costa
Concluso il progetto di sperimentazione della Fondazione Edmund Mach che ha previsto l’analisi di fattibilità dell’applicazione della tecnica del maschio sterile rilasciando nei frutteti del Trentino gli insetti sterili importati dalla Spagna attraverso l’uso dei droni […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp