1. Home
  2. Green Deal
Digital Farming

Agricultural Engineering: una nuova laurea magistrale al Campus di Cremona del Politecnico

12 Aprile 2021
Tra i pochi al mondo del suo genere e disponibile dall’anno accademico 2021-2022, il Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering verrà erogato in lingua inglese al Politecnico di Milano nel Campus di Cremona, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 21 al 23 aprile 2021 appuntamento con tutti gli Open Days del Politecnico online […]
economia-circolare
Food Industry

Spreco alimentare e sostenibilità: il ruolo dell’AI per ridurre il Food Waste

8 Aprile 2021
Il progetto del Fraunhofer Institute for Casting, Composite and Processing Technology (IGCV), “Resource-efficient Intelligent Foodchain” (REIF), si pone l’ambizioso scopo di ridurre lo spreco alimentare grazie a una produzione basata su algoritmi di Intelligenza artificiale e metodi di Machine Learning che possano ottimizzare le vendite e la pianificazione della produzione, nonché i sistemi di controllo dei processi e degli impianti […]
Food Industry

Bioagricoltura, lattiero-caseario ancora indietro: necessario coinvolgere tutta la filiera

6 Aprile 2021 Redazione
La strategia dell’Ue “Farm to Fork” mira a rendere l’ecosistema alimentare più sostenibile, ma l’obiettivo di 25% di terreni agricoli biologici è ancora molto lontano dall’attuale 4%. Secondo una ricerca ING restano tanti gli ostacoli (fra cui rischi, costi e fiducia dei consumatori), ma il goal potrà portare effetti importanti al comparto e all’ambiente […]
Digital Farming

Con IoT, AI e 5G Vodafone traccia la filiera del pane, riducendo gli sprechi

29 Marzo 2021 Redazione
Grazie alla banda ultralarga e alla bassa latenza del 5G, la soluzione di Vodafone Smart Agriculture permette a coltivatore e panificatore di seguire e monitorare tutte le fasi della produzione del pane, di elaborare dati e immagini in tempo reale abilitando il monitoraggio da remoto e la manutenzione predittiva per evitare sprechi, e tracciare tutti i blocchi della catena agroalimentare con tecnologia IBM Blockchain al fine di garantirne l’autenticità e di certificarne il rispetto di parametri organolettici e qualitativi al consumatore finale […]
Sicurezza Alimentare

Biodiversità e Agricoltura: dall’UE un’esperienza in Virtual Reality per arrestare il declino degli impollinatori

24 Marzo 2021
Concepito nell’ambito dell’iniziativa UE per affrontare il declino degli impollinatori e contribuire agli sforzi di conservazione globale, il Pollinator Park si propone di sensibilizzare, coinvolgere e promuovere la collaborazione sugli impollinatori selvatici di un vasto pubblico, rivolgendosi in particolare alle giovani generazioni […]
1 4 5 6 7 8 11
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp