1. Home
  2. Green Deal
Sostenibilità

Too Good To Go combatte lo spreco alimentare con un’Etichetta Consapevole

7 Giugno 2021
Anche i consumatori italiani sono invitati a rivolgere l’attenzione al reale significato del TMC (Termine Minimo di Conservazione) “da consumarsi preferibilmente entro” presente in etichetta e a utilizzare i propri sensi prima di gettare arbitrariamente un prodotto ancora perfettamente consumabile […]
Digital Farming

Con il Biogasfattobene il CIB stimola l’agricoltura 4.0 per la Sostenibilità

28 Maggio 2021
L’agricoltura 4.0, integrata alla concimazione organica con digestato, è una delle chiavi su cui poggia il passaggio ad un modello più green. Martedì 8 giugno 2021, la prima tappa del BDR Day 2021 del CIB, a Bagnoli di Sopra (PD) presso l’Azienda Agricola Tenuta di Bagnoli, alla scoperta delle realtà agricole che adottano il modello del Biogasfattobene e delle azioni del progetto di riconversione agricola “Farming For Future” […]
FoodTech

Le Vertical Farm di ZERO democratizzano l’accesso all’Agroalimentare sostenibile

25 Maggio 2021 Claudia Costa
L’azienda di Pordenone sbarca nel mercato italiano con insalate, erbe aromatiche e microgreens, la cui coltivazione è totalmente affidata ad un’agronoma virtuale intelligente che assicura le massime performance in spazi industriali o edifici dismessi rigenerati in farm alimentate da energia pulita. “La nostra è un’agricoltura avanzata e di prossimità: coltiviamo vicino ai luoghi di consumo, riducendo l’impatto della logistica dei prodotti che spesso viaggiano per migliaia di chilometri” spiega il CEO, Daniele Modesto […]
Digital Farming

Agricultural Engineering: una nuova laurea magistrale al Campus di Cremona del Politecnico

12 Aprile 2021
Tra i pochi al mondo del suo genere e disponibile dall’anno accademico 2021-2022, il Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering verrà erogato in lingua inglese al Politecnico di Milano nel Campus di Cremona, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 21 al 23 aprile 2021 appuntamento con tutti gli Open Days del Politecnico online […]
economia-circolare
Food Industry

Spreco alimentare e sostenibilità: il ruolo dell’AI per ridurre il Food Waste

8 Aprile 2021
Il progetto del Fraunhofer Institute for Casting, Composite and Processing Technology (IGCV), “Resource-efficient Intelligent Foodchain” (REIF), si pone l’ambizioso scopo di ridurre lo spreco alimentare grazie a una produzione basata su algoritmi di Intelligenza artificiale e metodi di Machine Learning che possano ottimizzare le vendite e la pianificazione della produzione, nonché i sistemi di controllo dei processi e degli impianti […]
Food Industry

Bioagricoltura, lattiero-caseario ancora indietro: necessario coinvolgere tutta la filiera

6 Aprile 2021 Redazione
La strategia dell’Ue “Farm to Fork” mira a rendere l’ecosistema alimentare più sostenibile, ma l’obiettivo di 25% di terreni agricoli biologici è ancora molto lontano dall’attuale 4%. Secondo una ricerca ING restano tanti gli ostacoli (fra cui rischi, costi e fiducia dei consumatori), ma il goal potrà portare effetti importanti al comparto e all’ambiente […]
1 3 4 5 6 7 10
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp