Tutto sul Piano Green Deal e sul ruolo dell’innovazione digitale per l’agricoltura, l’agrifood e le filiere agroalimentari
Agricoltura, Food, Industria agroalimentare e organizzazioni legate alla gestione delle tematiche ambientali sono chiamate a svolgere un ruolo chiave nella realizzazione del Programma europeo Green Deal.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di permettere all’Europea di diventare il primo continente climate-neutral entro il 2050 e per creare occasioni e iniziative di innovazione della società, delle imprese, dell’agricoltura, dell’economia e delle Pubbliche Amministrazioni in generale.
L’Europa si propone di ripensare e organizzare uno sviluppo che cerca di limitare l’impatto dell’economia nei confronti dei cambiamenti climatici e per sostenere i principi della sostenibilità ambientale ed economica, della lotta a tutti gli sprechi con particolare attenzione allo spreco alimentare e allo spreco delle risorse naturali come l’acqua.
Il piano prevede un forte impegno in termini di digitalizzazione e punta su una serie di obiettivi come
• la accelerazione verso una economia e organizzazione sociale sostenibile dal punto di vista ambientale
• un forte impegno nello sviluppo di tecnologie e soluzioni
• lo sviluppo di attività volte a favorire l’ingaggio e il coinvolgimento di cittadini e per creare una forte sensibilizzazione a livello sociale
Agrifood.tech intende seguire questo importante Piano con una serie di iniziative e servizi editoriali e in questa sezione del sito potrete trovare notizie, approfondimenti, ricerche, interviste sui temi dell’innovazione ambientale, del rapporto tra industria e ambiente, sulla sostenibilità ambientale e sul Climate Change