1. Home
  2. Green Deal
Convegni e Workshop

Al via lo storytelling dei prodotti di eccellenza made in Tuscany

19 Ottobre 2021
E’ partita a Siena la settimana del gusto toscano. BuyFood è una due giorni di appuntamenti dedicati alle produzioni Dop e Igp con oltre 2000 degustazioni nel complesso di Santa Maria della Scala. Da USA, Canada, Europa: ristoratori, importatori di piccole catene gourmet, ma anche rivenditori che sfruttano i canali e-commerce. L’interesse è su qualità e storytelling che parli di tradizione e innovazione. Funziona anche il packaging originale e sostenibile […]
Convegni e Workshop

A Glasgow la partita decisiva del pianeta: 190 leader mondiali contro il climate change

14 Ottobre 2021 Veronica Balocco
Dal 31 ottobre al 12 novembre si tiene in Scozia Cop26, la XXVI Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: un evento che il mondo attende con ansia per trovare risposte concrete all’emergenza climatica. Oltre 190 i leader mondiali attesi per i negoziati, che discuteranno l’aggiornamento di tutti i piani nazionali di riduzione delle emissioni, per rivedere al rialzo gli impegni dell’Accordo di Parigi ormai considerati non più sufficienti […]
Analisti ed Esperti

“Il nuovo carbone? Sono le mucche”: così gli investitori leader chiedono ai governi di ridurre le emissioni agricole

13 Agosto 2021 Veronica Balocco
Il gruppo Fairr, sostenuto dall’ex presidente Onu Ban Ki-Moon, lancia la sfida alle economie globali: “Servono regole più serie per la riduzione dei gas serra in agricoltura in vista della presentazione dei piani climatici alla Cop26, o gli obiettivi dell’Accordo di Parigi non saranno raggiunti e si perderanno grandi occasioni di finanziamento”. Nuovi moralisti? “No, abbiamo la responsabilità fiduciaria di massimizzare i rendimenti” […]
Made in Italy

L’agroalimentare verso la transizione ecologica: Birra Peroni accelera sull’innovazione aperta dell’intera filiera

19 Luglio 2021 Claudia Costa
Agrifood, Digitalization e Sustainability: Birra Peroni, attraverso il lavoro e lo studio del suo Campus, chiarisce e affronta le parole chiave per lo sviluppo della sua filiera, fondamentali al raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica fissati per il 2050. In occasione della Raccolta dell’Orzo, momento cruciale nell’anno produttivo della birra, ha rivelato l’andamento di tre progetti innovativi, portati avanti con altrettante start-up agritech italiane […]
Made in Italy

CAI abilita l’Agricoltura 4.0 nel rispetto della sostenibilità. Al suo fianco Microsoft

8 Giugno 2021
Facendo leva su Microsoft Dynamics 365, CAI ha potuto rendere omogenei i sistemi informativi adottati dai diversi consorzi, aumentare la flessibilità e personalizzare gli strumenti in base alle esigenze di ogni comparto. Le basi per un più ampio piano industriale da 6 milioni di euro per abilitare l’agricoltura di precisione e dare a tutti le tecnologie per garantire la tracciabilità e diminuire l’impatto ambientale […]
1 2 3 4 5 6 10
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp