1. Home
  2. sostenibilità
Ricerche e rapporti

Se vogliamo salvare il pianeta, il futuro del cibo è nei novel food

16 Febbraio 2022
Mentre la dimensione mondiale del mercato della nutraceutica (derivato dall’unione di nutrizione e farmaceutica) presenta aspettative di crescita a un tasso medio annuo del 6,9% che porterebbe il comparto a 750 miliardi nel 2027, le nuove forme di alimentazione (o novel food) diventano sempre più accessibili, dalla carne di laboratorio all’entomofagia. Italia regina in Europa per vendite di integratori alimentari. […]
Convegni e Workshop

Risk management in Agricoltura: nuovo record per il mercato delle assicurazioni, istituito il Fondo mutualistico nazionale

15 Febbraio 2022
Al XIV Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura figure politiche, istituzionali, imprenditoriali e di servizi assicurativi si sono interfacciate con le nuove frontiere della gestione del rischio e le nuove opportunità dell’agricoltura. Presentati i dati ISMEA sul mercato delle assicurazioni agricole agevolate e il Fondo mutualistico nazionale per avversità catastrofali […]
Convegni e Workshop

Microalghe: il futuro del cibo e di molto altro ad AlgaeFarm

14 Febbraio 2022
La filiera dell’alghicoltura sarà protagonista ad AlgaeFarm, l’evento realizzato in collaborazione con AISAM (Associazione Italiana per lo Studio e le Applicazioni delle Microalghe) che si svolgerà i prossimi 25 e 26 maggio a Pordenone Fiere. La produttività delle microalghe coltivate e le loro applicazioni in campo alimentare, nutraceutico, cosmetico e farmaceutico saranno i temi caldi delle conferenze. […]
AgriData

Sostenibilità e inclusività dei sistemi agroalimentari: ne parlano gli Osservatori Digital Innovation a Dubai

11 Febbraio 2022 Dana Bonaldi
Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, uno dei primi centri di ricerca dell’Unione Europea nell’ambito dell’innovazione digitale e tra i più importanti al mondo, porteranno all’Expo 2020 di Dubai, le eccellenze italiane dell’innovazione digitale applicata all’agroalimentare in occasione del convegno “Innovation for sustainable and inclusive agri-food systems”. […]
Digital Farming

Pronto in Sicilia il nuovo frantoio ipertecnologico di Cutrera

10 Febbraio 2022
Per un olio di alta qualità, la tradizione Made in Italy deve necessariamente sposare la tecnologia 4.0 che, oltre a produrre di più e meglio consente di avere un occhio di riguardo all’ambiente. Ed è quello che ha deciso di fare Frantoi Cutrera inaugurando il nuovo frantoio a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa […]
Ricerche e rapporti

Coldiretti lancia l’allarme: con il petrolio ai massimi storici, anche pesca e serre travolte dal caro energia

8 Febbraio 2022 Claudia Costa
L’impennata dei costi energetici si ripercuote a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a spegnere le serre di fiori e ortaggi, a lasciare le barche in banchina e a tagliare le concimazioni dei terreni con il raddoppio dei costi delle semine. Occorre colmare il gap infrastrutturale italiano e puntare su fonti energetiche green […]
Digital Farming

4Grapes: l’app per il monitoraggio intelligente e sostenibile del vigneto

4 Febbraio 2022
4Grapes consente di tenere sotto controllo la situazione fitopatologica, fenologica e produttiva del vigneto in ogni momento e ovunque ci si trovi grazie all’utilizzo di soluzioni innovative, funzionalità basate su standard europei e un protocollo di monitoraggio ottimizzato per ogni area, il tutto con un design funzionale ed accattivante. […]
Convegni e Workshop

Il 10 marzo appuntamento con Industry 4.0 360 Summit

3 Febbraio 2022
Lo speciale evento organizzato da Digital360, quest’anno in modalità completamente full digital, sarà incentrato sulle opportunità della trasformazione digitale del mondo industriale, anche alla luce del PNNR […]
1 5 6 7 8 9 26
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp