1. Home
  2. giornalisti
  3. Claudia Costa

Articoli dell'autore

Digital Farming

Innovare il settore agrifood con il digitale per indirizzare le sfide globali di sostenibilità, tracciabilità e sicurezza 

7 Marzo 2022
Per l’Italia, il settore agrifood rappresenta non solo una componente imprescindibile (oltre il 15%) del PIL, ma anche un traino fondamentale per il Made in Italy e tutto l’indotto legato al turismo. Al contempo, come tutti i comparti produttivi, è soggetto alle pressioni e disruption che arrivano dalle dinamiche globali in atto. Oggi, in coerenza con quanto indicato nel PNRR, occorre costruire modelli sostenibili per l’ambiente e per la salute dei consumatori, per la sicurezza e la tracciabilità alimentare. I temi che hanno guidato il confronto durante l’evento organizzato da Anitec-Assinform e Confindustria Digitale e al centro del White paper presentato. […]
Precision farming

Crescono in Italia le imprese guidate da giovani imprenditori che puntano sull’innovazione per lo sviluppo sostenibile

28 Febbraio 2022
Ecco le dodici startup che hanno presentato i loro progetti in ambito agrifood tech in occasione del Tavolo Giovani organizzato dalla Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi. Una la costante: la volontà di investire nelle tecnologie digitali per contribuire ad alimentare sistemi agroalimentari più innovativi e sostenibili a livello ambientale, sociale ed economico, come conviene il PNRR. […]
Sostenibilità

Food Sustainability Index 2021: Italia sulla buona strada, riferimento per la lotta allo spreco alimentare

24 Febbraio 2022
Prodotto da Economist Impact con il supporto di Fondazione Barilla, il Food Sustainability Index (FSI) 2021 valuta la sostenibilità del sistema alimentare di 78 Paesi secondo 3 pilastri: perdita e spreco alimentare, agricoltura sostenibile e sfide nutrizionali. La quarta edizione pone Svezia, Giappone, Canada, Finlandia e Austria ai vertici con i sistemi alimentari più sostenibili al mondo. L’Italia si difende bene conquistando il secondo posto in graduatoria nella lotta a food loss and waste […]
Ricerche e rapporti

Coldiretti lancia l’allarme: con il petrolio ai massimi storici, anche pesca e serre travolte dal caro energia

8 Febbraio 2022
L’impennata dei costi energetici si ripercuote a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a spegnere le serre di fiori e ortaggi, a lasciare le barche in banchina e a tagliare le concimazioni dei terreni con il raddoppio dei costi delle semine. Occorre colmare il gap infrastrutturale italiano e puntare su fonti energetiche green […]
Convegni e Workshop

Innovazione digitale e genetica: i driver per produrre di più e meglio, limitando gli sprechi

22 Ottobre 2021
Dalle tecnologie di precision farming tanto quanto dalle sofisticate tecniche di genome editing possono arrivare preziose risposte all’inevitabile percorso di innovazione con cui anche l’agricoltura Made in Italy deve misurarsi per continuare a produrre cibo di qualità in quantità sufficiente per sfamare una popolazione globale in crescita senza tralasciare la sostenibilità […]
Sostenibilità

Sostenibilità: TYPICA incoraggia il commercio diretto e trasparente del caffè verde

12 Ottobre 2021
Il brand, fondato recentemente in Giappone, punta sulla vendita diretta e trasparente del caffè verde per migliorare la qualità di vita di produttori e torrefattori nonché risolvere questioni globali di sostenibilità ambientale e sociale. Il prossimo step è espandere la rete ad oltre 3.000 produttori e torrefattori provenienti da 59 Paesi in tutto il mondo […]
Blockchain

Tracciabilità alimentare su Blockchain, Trackyfood combatte il Made in Italy contraffatto

10 Settembre 2021
Trackyfood è la piattaforma di Tracciabilità Alimentare 4.0 sviluppata da Trackysat Srl, che si basa sulla Blockchain per la completa tracciabilità, valorizzazione e certificazione delle filiere agroalimentari italiane. Un’etichetta interattiva con QR Code consente a produttori e retailers di tutelare e promuovere prodotti e materie prime guadagnando competitività sul mercato […]
Food Industry

Food E-commerce: la Tribù di Foodu per una spesa collaborativa all’insegna di bontà e genuinità

7 Settembre 2021
L’intento è rivoluzionare la filiera del cibo e mettere al centro il consumatore, educandolo verso un’alimentazione più sana senza mai rinunciare al gusto e alla qualità. Foodu è l’E-commerce Alimentare Collaborativo creato e gestito da esperti e consumatori per rendere più consapevoli, più etiche e più sane le abitudini alimentari delle famiglie e aiutare i piccoli produttori a incontrarne le esigenze […]
Made in Italy

L’agroalimentare verso la transizione ecologica: Birra Peroni accelera sull’innovazione aperta dell’intera filiera

19 Luglio 2021
Agrifood, Digitalization e Sustainability: Birra Peroni, attraverso il lavoro e lo studio del suo Campus, chiarisce e affronta le parole chiave per lo sviluppo della sua filiera, fondamentali al raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica fissati per il 2050. In occasione della Raccolta dell’Orzo, momento cruciale nell’anno produttivo della birra, ha rivelato l’andamento di tre progetti innovativi, portati avanti con altrettante start-up agritech italiane […]
1 2 3 4 21
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp