1. Home
  2. Green Deal
Blockchain

Sostenibilità e risparmio irriguo: parte il progetto SAPIENCE

14 Giugno 2020 Claudia Costa
Promosso dal Gruppo Agribologna in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler di Trento si propone di incentivare comportamenti virtuosi nel settore dell’orticoltura votati alla riduzione dello spreco delle risorse idriche e al risparmio di consumo energetico, tramite il monitoraggio costante dei campi che fa leva sull’Internet of Things […]
Ricerche e rapporti

Il biowaste non si ferma, ma bisogna superare il divario Nord-Sud

1 Giugno 2020 Claudia Costa
Un’evidenza del CIC – Consorzio Italiano Compostatori che ha registrato un trend di crescita nella raccolta annuale pro-capite del rifiuto organico e nella produzione di compost, biogas e biometano. Evidente è il gap che divide Nord e Sud Italia, caratterizzata da una cronica mancanza di impianti di trattamento biologico […]
Food Industry

Diverfarming: sistemi di coltivazione diversificati per un’agricoltura più sostenibile e rigenerativa

1 Giugno 2020 Claudia Costa
Lo scopo del progetto con un team di ricerca composto composto dalla Wageningen University nei Paesi Bassi, dall’Università di Tuscia in Italia, e dal Barilla Sustainable Farming Group è sviluppare e testare sistemi di coltivazione diversificati secondo pratiche a basso input, per aumentare la produttività del terreno e la qualità delle colture, ottimizzando l’utilizzo di risorse come fertilizzanti, pesticidi, energia e acqua […]
Made in Italy

Covid-19: la filiera del legno si reinventa preservando la sostenibilità

15 Maggio 2020 Claudia Costa
Anche durante l’emergenza Covid-19, le aziende certificate PEFC hanno continuato il lavoro di ripristino degli ecosistemi forestali distrutti dalla tempesta Vaia del 2018 fornendo legname alla filiera medicale e alimentare. Per la fase 2 sono pronte a proporre idee e progetti innovativi per soddisfare le nuove necessità dei cittadini e le nuove dinamiche lavorative e sociali […]
1 6 7 8 9 10
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp