1. Home
  2. Green Deal
Sostenibilità

Coronavirus e inquinamento: ENEA, ISS E SNPA lanciano un progetto di ricerca

5 Maggio 2020 Claudia Costa
L’obiettivo è studiare il legame fra inquinamento atmosferico e diffusione della pandemia, le interazioni fisico-chimiche-biologiche fra polveri sottili e virus e gli effetti del lock down sull’inquinamento atmosferico e sui gas serra per poi restituire a istituzioni e cittadini informazioni attendibili per una migliore comprensione e l’adozione di misure opportune […]
Made in Italy

L’agrifood italiano è sempre più digitale: cresce del 22% e arriva a 450 milioni

27 Aprile 2020
Accelera l’adozione di progetti basati sulla blockchain, crescono data analytics e IoT, aumenta l’importanza di una maggiore integrazione sia livello di tecnologie sia tra gli attori delle filiere, e poi il ruolo importante, soprattutto a livello di eCommerce delle Startup: sono alcune delle evidenze che arrivano dalla ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università degli Studi di Brescia. Sostenibilità economica e ambientale, consapevolezza ed efficienza i tre fattori chiave che guidano l’innovazione digitale nelle filiere agroalimentari […]
bioeconomia
Sostenibilità

Sostenibilità: più impegno ambientale e sociale per le aziende

25 Marzo 2020
Il report di GlobalData, “Sustainability”, definisce un quadro di sostenibilità globale, basato su questioni ambientali, sociali e di governance, che può essere utilizzato dai CEO per identificare i rischi legati alla sostenibilità e implementare azioni di mitigazione per migliorare le prestazioni ESG dell’azienda […]
italian sounding
Sicurezza Alimentare

Italian Sounding food: che cos’è e perché è così importante

25 Marzo 2020 Claudia Costa
L’Italian Sounding è un fenomeno che spopola in tutto il mondo con l’imitazione delle nostre eccellenze enogastronomiche, che del Bel paese hanno solo il vago sentore. Di cosa si tratta, i numeri di mercato e i casi concreti che fanno leva sul digitale per garantire trasparenza e tracciabilità della filiera alimentare. […]
Sostenibilità

Modelli di agricoltura sostenibile per un’economia circolare

21 Marzo 2020 Claudia Costa
“Buone pratiche green in agricoltura. Innovazioni nell’area metropolitana milanese” è il titolo e il tema del convegno organizzato da Consorzio Italbiotec, Lombardy Green Chemistry Association e Regione Lombardia con l’obiettivo di fornire alle realtà rurali nuove opportunità di economia circolare attraverso l’uso innovativo di biomasse, coordinando gli interessi di accademici, ricercatori, stakeholders e policymakers operanti nel settore delle biotecnologie e delle bioenergie […]
Case History

Agroalimentare: casi concreti di innovazione IoT, blockchain e AI all’A&T di Torino

25 Febbraio 2020 Mauro Bellini
L’intelligenza artificiale al servizio della qualità nel Gruppo Molino Casillo, il progetto PININ per la tracciabilità delle carni, il tracking blockchain nella declinazione proposta da FoodChain, l’innovazione digitale plug & play e in cloud di Techmass per facilitare l’ingresso del digitale nelle PMI e la capacità di sperimentazione e innovazione del mondo accademico con l’Università di Torino […]
1 7 8 9 10
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp