1. Home
  2. startup
Massimo Mancini, agronomo e titolare dell'omonimo pastificio
Blockchain

Pasta Mancini, filiera certificata con la Blockchain di Trusty

10 Febbraio 2021 Claudia Costa
Da gennaio 2021, la scansione del QR Code stampato su qualsiasi confezione di pasta Mancini consente di accedere al racconto di ogni fase del processo produttivo, dalla semina del grano al confezionamento. Una storia che investe tutto nel territorio marchigiano e nella sostenibilità della produzione […]
Food Industry

Food e Startup: la seconda call In Cibum Lab per modelli imprenditoriali innovativi

16 Gennaio 2021 Claudia Costa
Ancora una volta il laboratorio di innovazione della Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Sud Italia, si impegna a favorire la valorizzazione di talenti e delle loro idee per la nascita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali in ambito food. Tutto grazie al sostegno economico di Demetra Holding, al sostegno scientifico dell’Università di Salerno e alla nuova partnership di Intesa San Paolo, che si aggiunge ad altre società come Illy ed Electrolux […]
Digital Farming

Alleanza per la Sostenibilità: imprese, open innovation e startup nel segno del DigitalRestart

5 Novembre 2020 Mauro Bellini
Nasce una nuova iniziativa promossa da Microsoft per la ideazione e creazione di nuovi progetti in grado di rispondere alla domanda di sostenibilità con un approccio basato sull’open innovation e con la collaborazione di realtà come B4i – Bocconi for innovation, CDP, Coop, Energy & Strategy MIP – Politecnico di Milano, FLOWE, growITup, Intesa Sanpaolo, Italgas e Snam […]
Blockchain

La Blockchain di Genuino per certificare la cucina nipponica di Daruma Sushi

3 Agosto 2020 Claudia Costa
Il progetto basato sull’applicazione del protocollo di certificazione di Genuino, permette a Daruma di offrire ai clienti l’opportunità di verificare in prima persona anche le informazioni sulle misure di mitigazione del rischio negli ambienti di produzione, trasformazione, commercializzazione e somministrazione, al fine di garantire la sicurezza degli alimenti consumati e tutelare la salute dei consumatori […]
Space economy per agrifood, agricoltura, smart agriculture
Analisti ed Esperti

Space Economy: una rivoluzione (anche) per il settore agricolo

Da un primo censimento delle startup condotto dall’Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano emerge che oltre il 50% delle nuove imprese operanti negli ambiti dell'”innovazione spaziale” ha come mercato target il settore dell’agricoltura. Gli esempi di Gaiasense e di Eleaf Fruitlook che permettono alle imprese agricole una gestione precisa delle risorse e un aumento della produttività […]
Made in Italy

L’agrifood italiano è sempre più digitale: cresce del 22% e arriva a 450 milioni

27 Aprile 2020
Accelera l’adozione di progetti basati sulla blockchain, crescono data analytics e IoT, aumenta l’importanza di una maggiore integrazione sia livello di tecnologie sia tra gli attori delle filiere, e poi il ruolo importante, soprattutto a livello di eCommerce delle Startup: sono alcune delle evidenze che arrivano dalla ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università degli Studi di Brescia. Sostenibilità economica e ambientale, consapevolezza ed efficienza i tre fattori chiave che guidano l’innovazione digitale nelle filiere agroalimentari […]
Open Innovation

Agroindustria e Food & Beverage: da Agrofood BIC più forza alle start up

4 Marzo 2020 Redazione
Una partnership tra le aziende della tradizione alimentare italiana per fare innovazione sulle principali sfide legate alla filiera “from Farm to Fork”. Tra i promotori Granarolo, Camst, Conserve Italia ed Eurovo. In palio corsi di accelerazione, progetti di open innovation, finanziamenti e incontri con gli investitori per le start up più innovative […]
Case History

Agroalimentare: casi concreti di innovazione IoT, blockchain e AI all’A&T di Torino

25 Febbraio 2020 Mauro Bellini
L’intelligenza artificiale al servizio della qualità nel Gruppo Molino Casillo, il progetto PININ per la tracciabilità delle carni, il tracking blockchain nella declinazione proposta da FoodChain, l’innovazione digitale plug & play e in cloud di Techmass per facilitare l’ingresso del digitale nelle PMI e la capacità di sperimentazione e innovazione del mondo accademico con l’Università di Torino […]
1 2 3 4 5 6 8
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp