1. Home
  2. 2022
  3. agosto
Convegni e Workshop

Caffè espresso, Sca: “Un euro a tazzina? Un danno per tutta la filiera”

24 Agosto 2022
Nel corso della recente tavola rotonda di Specialty Coffee Association Italy, l’accento si è concentrato sui pericoli derivanti dalla diffusa lotta al costo più basso, che starebbe mettendo a repentaglio la qualità del prodotto e la tenuta dell’intero settore. Ma una possibile via d’uscita esiste: più comunicazione, informazione e maggiore dialogo […]
agricoltura gas serra
Ricerche e rapporti

Ispra: l’Agricoltura registra un calo dell’11% di emissioni di gas serra dal 1990

19 Agosto 2022
I dati Ispra confermano nel 2020 il continuo trend di riduzione delle emissioni di gas serra e di miglioramento dell’efficienza energetica degli ultimi anni. Per l’agricoltura, la diminuzione è da ascrivere alla riduzione del numero dei capi, delle superfici e produzioni agricole, dell’uso dei fertilizzanti sintetici e dei cambiamenti nei metodi di gestione delle deiezioni […]
Investindustrial
Food Industry

Investindustrial rafforza la sua posizione nel food con due acquisizioni

18 Agosto 2022
Due nuove aziende, TreeHouse Foods e Parker Food Group, entrano nella compagine del Gruppo che Investindustrial ha creato nell’alimentare, assieme ad aziende come La Doria, CSM Ingredients, Hi-Food e Italcanditi, a dimostrazione dell’obiettivo di affermarsi quale player di riferimento nel food a livello mondiale […]
siccità
Sicurezza Alimentare

Siccità, in arrivo 200 milioni per le aziende agricole

15 Agosto 2022
Via libera ad un primo pacchetto di aiuti per le aziende agricole danneggiate dalla siccità. La principale misura di sostegno approvata dal Consiglio dei ministri del 4 agosto con il Decreto Aiuti Bis è il rifinanziamento da 200 milioni di euro del Fondo di solidarietà nazionale per compensare le imprese agricole danneggiate da eccezionali eventi atmosferici, legati a patologie delle piante o che colpiscono gli allevamenti […]
News

L’orto ora si fa…nello spazio: lanciato in orbita il primo micro-terreno coltivato

12 Agosto 2022
GreenCube è il primo esperimento di orto spaziale progettato da Enea, Università Federico II e La Sapienza di Roma in accordo con l’ASI: è in grado di garantire un ciclo completo di crescita di micro-verdure selezionate fra le più adatte a sopportare condizioni estreme, in questo caso crescione. Obiettivo: contribuire allo sviluppo di sistemi biorigenerativi per il supporto alla vita nello spazio […]
1 2
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp