1. Home
  2. Vertical Farm
Precision farming

Crescono in Italia le imprese guidate da giovani imprenditori che puntano sull’innovazione per lo sviluppo sostenibile

28 Febbraio 2022 Claudia Costa
Ecco le dodici startup che hanno presentato i loro progetti in ambito agrifood tech in occasione del Tavolo Giovani organizzato dalla Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi. Una la costante: la volontà di investire nelle tecnologie digitali per contribuire ad alimentare sistemi agroalimentari più innovativi e sostenibili a livello ambientale, sociale ed economico, come conviene il PNRR. […]
Made in Italy

L’alta cucina incontra l’agricoltura verticale: ALMA si allea con ONO EF per educare alla sostenibilità

23 Febbraio 2022
Il programma della Scuola Internazionale di Cucina Italiana si arricchirà di un bagaglio di nuove conoscenze tecnologiche mostrando come in futuro i prodotti coltivati all’interno dell’ecosistema di vertical farming, modulare e automatizzato, sviluppato da ONO EF potrebbero essere impiegati nelle attività didattiche della scuola, in un’ottica di sostenibilità ambientale, efficientamento delle risorse e continua ricerca delle migliori materie prime. […]
Digital Farming

Sempre più investimenti nel vertical farm: Planet Farms chiude un Series A round da 30 mln di euro

11 Febbraio 2022
La liquidità raccolta finanzierà l’espansione geografica della società agricola milanese in Italia e all’estero e la creazione di un nuovo polo di ricerca e sviluppo col fine di esplorare nuove potenzialità del vertical farming in campo alimentare e sempre più efficienti tecniche produttive. Azimut, uno dei principali operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa, ha partecipato come lead investor […]
Ricerche e rapporti

ONO EF: anche l’insicurezza alimentare rientra tra le emergenze ambientali

28 Gennaio 2022
Uno degli aspetti più insidiosi del cambiamento climatico è il suo legame con la fame, che oggi affligge 821 milioni di persone. La maggioranza delle azioni correttive degli italiani riguarda la riduzione degli sprechi di cibo e acqua e il consumo consapevole, come la predilezione per alimenti coltivati o allevati in modo sostenibile. Per sistemi alimentari più equi, resilienti e sostenibili nel lungo periodo, serve una “farm revolution” […]
Digital Farming

Walmart investe in Plenty, startup di Indoor Vertical Farming

26 Gennaio 2022
Come tanti supermercati, Walmart sta cercando di garantire una fornitura costante di prodotti tra le sfide della catena di approvvigionamento, in cui rientra di certo la sostenibilità. Stringendo una partnership strategica a lungo termine con l’azienda di indoor vertical farming, riuscirà a garantire prodotti freschi e di alto livello tutto l’anno, tutelando al contempo l’ambiente […]
Digital Farming

A Brescia uno dei più significativi progetti di vertical farming al mondo

20 Dicembre 2021
Dalla collaborazione industriale di ZERO e ISEO IDRO, una formula originale che combina – in un ecosistema integrato – rigenerazione industriale, costruzioni prefabbricate a basso impatto e produzione di energia pulita per rendere accessibili a sempre più consumatori insalate di vario genere, microgreens ed erbe aromatiche coltivate in aeroponica. Un sistema scalabile, replicabile e modulare che porterà in GDO prodotti a un prezzo equiparabile al biologico […]
Digital Farming

Torna a Pordenone Fiere NovelFarm 2022: al centro, l’innovazione per l’agricoltura sostenibile

9 Novembre 2021
L’appuntamento sulle nuove tecniche di coltivazione, vertical farming, fuori suolo, acquaponica e idro/aeroponica, torna alla Fiera di Pordenone il 16 e 17 febbraio 2022 per la sua terza edizione. L’evento, l’unico di portata internazionale in Italia dedicato totalmente a queste tematiche, è indirizzato all’intera filiera dei professionisti del mondo dell’agritech e in particolare dell’indoor e vertical farming e a chi si sta approcciando a questo mercato per la prima volta o vuole innovare il proprio business […]
1 2 3 4 5 6
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp