1. Home
  2. 2021
  3. febbraio
Sciurezza alimentare, com'è percepita nel mondo
Sicurezza Alimentare

Sicurezza alimentare e cibo di qualità: cresce l’attenzione dei consumatori e perché si integra con i temi della sostenibilità

20 Febbraio 2021 Mauro Bellini
Il rapporto tra cibo e persone è prima di tutto un tema di conoscenza, di aspettative e di percezione. Il World Risk Poll individua il modo in cui le persone percepiscono e sperimentano i rischi in generale e quelli alimentari in modo particolare a livello globale. In questa sede dedichiamo attenzione al tema del Food & Drink Safety […]
Sostenibilità

Agroalimentare e Regione Campania: le opportunità di investire a Dubai

20 Febbraio 2021
“Utilizzando bene i fondi europei possiamo fare passi da gigante nel settore agritech all’insegna di uno sviluppo sostenibile ecologicamente che tenga presente la tutela della salute dei consumatori nel settore alimentare” dichiara l’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo […]
Case History

Vertical farming: a Milano la realtà più grande d’Europa

17 Febbraio 2021
La nuova frontiera dell’incontro fra innovazione tecnologica e agricoltura si chiama Planet Farms ed è l’impianto di vertical farming in via di creazione alle porte di Milano, a Cavenago (Monza e Brianza), già pronto a presentarsi come il più grande d’Europa nel suo genere […]
ricerca scientifica agricola
Analisti ed Esperti

La grande corsa della ricerca scientifica agricola

16 Febbraio 2021 Lorenzo Roesel
A guidare un tasso di crescita annuale composto potenziale del 12,2% di questo comparto sarebbero, secondo il Rapporto di Research and Markets, l’agricoltura urbana e la digitalizzazione dei sistemi produttivi agricoli, ma anche la crescente domanda di miglioramento della gestione della catena di approvvigionamento agricola che a causa della pandemia da Covid-19 è diventata all’ordine del giorno […]
Digital Farming

Terzo anno per il Master in Precision Farming della Tuscia

11 Febbraio 2021
Il Master dell’Università degli Studi della Tuscia rappresenta un’opportunità fondamentale sia per gli studenti in quanto collega il mondo accademico e quello occupazionale, che per le aziende che avranno sempre più bisogno di persone in grado di guidarle nella transizione verso l’agricoltura di precisione […]
Massimo Mancini, agronomo e titolare dell'omonimo pastificio
Blockchain

Pasta Mancini, filiera certificata con la Blockchain di Trusty

10 Febbraio 2021 Claudia Costa
Da gennaio 2021, la scansione del QR Code stampato su qualsiasi confezione di pasta Mancini consente di accedere al racconto di ogni fase del processo produttivo, dalla semina del grano al confezionamento. Una storia che investe tutto nel territorio marchigiano e nella sostenibilità della produzione […]
1 2
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp