
Grazie alla soluzione di RTLS UWB (Real-Time Locating System Ultra Wide Band) progettata con Ubiquicom, la cooperativa Mivor è riuscita ad ottenere in modo completamente automatico informazioni precise, affidabili e in real-time sulla quantità di persone nelle linee di produzione e sulla loro posizione, con la possibilità di determinare il prezzo di commessa sulla base dei reali costi operativi e di migliorare conservazione, selezione e confezionamento delle mele prodotte in Val Venosta (Alto Adige).
Le posizioni attualmente rilevate rispecchiano l’operatività e possono essere utilizzate non solo per ottenere i report richiesti, ma anche per modificare in modo automatico la velocità delle linee in funzione del numero di persone interfacciando il sistema con i PLC della linea. Da sottolineare, il fatto che i report prodotti dal software sono anonimi e forniscono esclusivamente il conteggio del tempo totale dedicato a ciascuna linea senza tracciare le posizioni del singolo dipendente, nel pieno rispetto delle normative relative alla tutela del lavoratore.
Per ulteriori dettagli, rimandiamo alla lettura del servizio su Internet4Things.
Lascia un commento